fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

‘Noi con Confindustria per donare pc agli studenti sanniti bisognosi. Raccolti oltre 33mila euro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo sin da subito voluto rispondere all’appello del presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini, nella convinzione che in questo momento di pandemia, che ha sconvolto le esistenze del mondo facendo venir meno ogni tipo di certezza, evidenziando la fragilità del nostro sistema sociale e minando l’economia di moltissime famiglie, occorre impegnarci per garantire un futuro. Soccombere significa compromettere quanto la civiltà umana ha saputo fino ad oggi fare.

Noi – scrivono gli imprenditori Cinzia e Natale Rescigno della Savim, azienda con sede a Puglianello – non ci siamo tirati indietro e abbiamo voluto dimostrare, concretamente, di essere vicino a chi oggi è in seria difficoltà. Mossi da questa semplicissima “legge morale”, che da sempre ci contraddistingue, abbiamo sentito il dovere di aderire alla raccolta fondi Dad (Dona Alternative Digitali) progetto nato da una idea del Comune di Benevento e sollecitato da diverse aziende associate a Confindustria Benevento.

La nostra è una realtà imprenditoriale che ha fatto sempre sentire la sua presenza in particolar modo in questo periodo di pandemia. Durante il lockdown abbiamo compiuto diverse iniziative solidali: i beni di prima necessità nella nostra Puglianello; la campagna di raccolta fondi “Una lista per la vita” (Confindustria Benevento) per dotare  l’Ospedale San Pio di apparecchiature e dispositivi necessari a fronteggiare l’emergenza Covi-19.

Oggi – raccontano – siamo di nuovo in campo per questa iniziativa che ha come obiettivo quello di acquistare computer portatili e connessioni alla rete (con carte SIM e abbonamenti semestrali), da donare alle scuole di Benevento affinché possano offrirle in comodato d’uso gratuito agli studenti più bisognosi.

Siamo tra le dieci azienda sannite che hanno unito le loro forze per riuscire a tagliare questo “traguardo solidale”. Il nostro nome, Savim Srl, è associato ad altri importanti marchi ed eccellenze: Bella Molisana, Cornaglia Sud, Idal, Laer aeronautica, Labit del gruppo Rillo, Mangimi Liverini, Nestlè Italiana, Pastificio Rummo, Zurich assicurazioni.

Il presidente Liverini ci ha comunicato che sono stati raccolti 33.100 euro utilizzati per acquistare 50 computer che nei primi giorni di dicembre saranno consegnati alle strutture scolastiche.  Siamo orgogliosi di quanto fatto. Occorrono gesti importanti e ragionare nell’ottica della “grande famiglia” se vogliamo superare questo momento e ripartire, guardando con sicurezza al futuro.

Abbiamo voluto dare il nostro assenso – concludono nella nota – perché consideriamo opportuno che un segnale di continuità, certezza e forza deve darlo soprattutto il mondo scolastico. La formazione dei nostri giovani è prioritaria in ogni momento dell’esistenza umana, diventa necessità assoluta in questi tempi. Investire nella scuola significa costruire la società del domani e non possiamo fallire. Noi ci siamo e ci saremo sempre”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 1 settimana fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 3 settimane fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 10 settembre 2025

redazione 14 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 14 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 14 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 10 settembre 2025

redazione 14 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 14 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content