fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Violenza di genere, approvato disegno di legge: la soddisfazione di De Lucia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tra gli ambiti che più mi coinvolgono in questa esperienza al Senato della Repubblica, c’è sicuramente quello di componente della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere’. È in questa qualità che oggi, giornata simbolica, 25 novembre, sono soddisfatta dell’approvazione avvenuta proprio nell’aula di palazzo Madama, del Disegno di legge n. 1762 su ‘Disposizioni in materia di statistica in tema di violenza di genere’, che ho cofirmato. È il frutto di oltre un anno di intenso lavoro in Commissione”. Così in una nota la senatrice del M5s, Danila De Lucia.

“Andremo così finalmente a colmare le lacune esistenti – spiega – e riusciremo a compiere un salto di qualità nel sistema di raccolta dei dati e di analisi statistica. È evidente, quindi, che le finalità di questa legge sono quelle di riuscire a garantire un corretto flusso informativo adeguato per cadenza e contenuti sulla violenza di genere contro le donne al fine di progettare politiche di prevenzione e contrasto più confacenti e pertinenti oltre che assicurare un effettivo monitoraggio del fenomeno. Un esempio su tutti: la realizzazione di una indagine campionaria interamente dedicata alla violenza contro le donne che produca stime anche su quella che in genere rimane parte sommersa dei diversi tipi di violenza: fisica, sessuale, psicologica, economica e stalking, fino al livello regionale. 

Infatti – aggiunge -, il Disegno di legge, che si compone di sette articoli e di un allegato, è completato da un puntuale questionario, nel quale sono elencate le informazioni necessarie per l’indagine dedicata alla violenza che l’ISTAT è chiamata a condurre con cadenza triennale. 

L’obiettivo – conclude – è che con questa legge si sveli ciò che ancora non conosciamo, attingendo anche all’esperienza dei centri antiviolenza che sono l’anello più importante della catena del contrasto. In Aula questa sera il Disegno di Legge ha ottenuto 243 voti favoreli, è stato approvato all’unanimità”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 mese fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 1 mese fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 7 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 7 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 8 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 10 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 10 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 11 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content