fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’assessore Del Prete nuovo presidente dell’Associazione Italia Langobardorum

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 L’Associazione Italia Langobardorum, struttura di gestione del sito UNESCO seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774)” comunica che oggi, in occasione del Consiglio di Amministrazione, è stato eletto il nuovo presidente per il prossimo biennio, come previsto dallo statuto. 

Rossella Del Prete, assessore alla Cultura, UNESCO e Turismo del Comune di Benevento, succede a Laura Castelletti, vicesindaco e assessore alla Cultura, creatività e Innovazione del Comune di Brescia, in carica da Novembre del 2018. 

L’Associazione ringrazia Laura Castelletti per il lavoro svolto nel biennio della sua presidenza, durante il quale sono stati raggiunti ragguardevoli traguardi, seppure con le difficoltà legate all’emergenza sanitaria del 2020. Sono stati ottenuti tramite bando importanti contributi da parte del Ministero rendendo possibili esposizioni temporanee su scala nazionale, progetti di accessibilità al patrimonio longobardo, collaborazioni con importanti musei italiani, pubblicazioni scientifiche e divulgative, convegni e conferenze. 

Con l’ampio sostegno di tutto il CdA (Daniela Bernardi Sindaco di Cividale del Friuli; Sara Masseroli funzionario Soprintendenza per Castelseprio e Torba; Maurizio Calisti Sindaco di Campello sul Clitunno, Ada Urbani Assessore per Spoleto; Pier Paolo d’Arienzo Sindaco di Monte Sant’Angelo; Rossella Del Prete Assessore per Benevento), sono stati fatti interventi determinanti per l’efficientamento e il miglioramento della gestione dell’associazione e l’ampliamento dell’Assemblea dei Soci. 

L’Associazione con tutti membri del CdA augura a Rossella Del Prete buon lavoro, in vista della ricorrenza dei 10 anni di iscrizione del sito dei Longobardi nella Lista del Patrimonio Mondiale, avvenuta il 25 giugno 2011. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 29 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 29 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content