Calcio
Strega, che colpo a Firenze! Improta firma il riscatto giallorosso

Ascolta la lettura dell'articolo
La Strega ritrova il sorriso. I sanniti giocano una partita splendida a Firenze e portano a casa una vittoria importantissima e che risponde sul campo alle critiche arrivate dopo la brutta prestazione casalinga contro lo Spezia. I giallorossi eseguono gli ordini di Inzaghi alla lettera: un piano di battaglia perfetto.
Nella prima frazione, i sanniti addormentano la partita e rendono sterili tutti gli attacchi della formazione di Prandelli. Ottima la prestazione della difesa che ritrova solidità con la coppia centrale, Glik-Caldirola, che non fa respirare gli attaccanti avversari. Ottima anche la gara di Barba che non sembra mai in difficoltà e, spesso, dà una mano fondamentale ai centrali.
La ripresa si apre con il Benevento che trova il vantaggio grazie ad una bella azione di Insigne che approfitta di un errore in fase di impostazione della formazione viola e poi serve una palla invitante ad Improta, che calcia di prima intenzione e trova l’angolo basso.
La reazione dei padroni di casa non si fa attendere, ma la difesa sannita non si fa trovare impreparata e Montipò è in pericolo solo su una occasione creata da Vlajovic. Il Benevento, però, non si accontenta e va vicino al raddoppio con Lapadula che impegna il portiere di casa su un calcio piazzato diretto all’incrocio dei pali. Nel finale, ancora Lapadula ha la palla buona per chiudere la partita, ma spara altissimo.
Una vittoria importantissima, dunque, per il morale della Strega e che muove la classifica dopo 4 sconfitte consecutive.
La cronaca – Al 7′ Kouamé ci prova di testa su calcio d’angolo. Montipò è attento è blocca.
Al 47′ dopo 2 minuti di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. Una prima frazione senza gol e senza emozioni.
Al 6′ il Benevento passa in vantaggio con una ripartenza perfetta. Insigne ruba palla e serve Improta al limite dell’area che calcia e buca Dragowski nell’agolo basso.
Al 9′ Vlajovic ha l’occasione per il pareggio, ma l’attaccante viola non riesce a dare forza al suo colpo di testa da ottima posizione.
Al 15′ occasione per la Fiorentina con Castrovilli che prova il colpo di testa in tuffo, ma manca l’appuntamento con la palla e con il pareggio.
Al 18′ Insigne ci prova da buona posizione, bravissimo il portiere viola a mandare in angolo.
Al
34′ Insigne conquista una palla in area, dopo un errore di Biraghi, e
prova il sinistro a giro, ma la conclusione è larga.
Al 36′
Dragowski si supera su una punizione spettacolare di Lapadula diretta
all’incrocio dei pali.
Al 40′ la Fiorentina va vicinissima al pareggio con Vlajovic, ma Montipò riesce a respingere e poi Maggio libera.
Al 48′ Lapadula ha la palla giusta per chiudere il match, ma spreca sparando alto.
Dopo 6′ minuti di recupero l’arbitro manda tutti gli spogliatoi.
Fiorentina-Benevento 0-1
Fiorentina: Dragowski, Milenkovic, Pezzella, Igor (10’st Lirola), Biraghi, Duncan (10’st Pulgar) , Amrabat (27’st Borja Valero), Castrovilli, Kouamé (10’st Cutrone), Vlajovic, Ribery (44′ Saponara). A disp.: Terracciano, Quarta, Caceres, Venuti, Barreca, Eysseric. All.: Prandelli
Benevento: Montipò, Letizia (20’st Maggio), Caldirola, Glik, Barba, Hetemaj, Schiattarella, Ionita, Improta (37’st Tello), Sau (1’st Insigne), Moncini (33’st Lapadula). A disp.: Manfredini, Lucatelli, Pastina, Basit, Tello, Sanogo, Masella, Di Serio. All.: Inzaghi
Arbitro: Ghersini di Genova
Reti: 6’st Improta (B)
Note: Ammoniti: Glik, Letizia, Hetemaj (B); Biraghi, Lirola (F)