fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il covid non ferma Presepiarte: in programma una mostra permanente all’aperto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In tempi normali, il prossimo 8 dicembre sarebbe stata inaugurata, presso il Museo della Ceramica di Cerreto Sannita, l’edizione 2020 di “Presepiarte” la mostra di presepi esclusivamente in ceramica, con opere provenienti da tutte le Città della ceramica italiane ed europee. Tradizionalmente, la manifestazione si è sempre aperta con un convegno (lo scorso anno è stato dedicato alla formazione e alla scuola), seguita da un momento di festosa convivialità per creare un clima di amicizia e fratellanza tra i ceramisti delle varie città italiane che partecipano alla manifestazione.

Abitualmente la mostra si conclude il 6 gennaio con un’asta benefica dei manufatti dei Maestri presepisti donati a questo scopo. Il ricavato dell’Asta è sempre stato donato ad Enti benefici ed Associazioni legati al mondo della Ceramica. Quest’anno nulla di tutto ciò sarà possibile a causa della pandemia che sta sconquassando il Paese e il Mondo.

“Facendo tesoro dei discorsi di alcuni amici “peripatetici” – spiega Lucio Rubano, vice presidente dell’AiCC, Associazione Italiana Città della Ceramica – abbiamo pensato ad una manifestazione, necessariamente diversa ma che rispettasse lo spirito originario di “Presepiarte”: il racconto del messaggio del presepe affidato alla libertà creativa dei Maestri dell’arte presepiale. Un messaggio di speranza, unione, condivisione che quest’anno viene reso ancor più significativo”.

Nella piazza San Giovanni Paolo II antistante la Chiesa Cattedrale di Cerreto Sannita, sono ubicati supporti illuminati predisposti ad accogliere pannelli in ceramica. “Ai Maestri Ceramisti della Campania – aggiunge Rubano – è stato chiesto di realizzare pannelli  in ceramica a tema presepiale, da apporre su questi supporti, che testimonieranno ai posteri l’edizione di “Presepiarte” del 2020, che diventerà un’edizione storica perché consegnerà ai cittadini e a coloro che continueranno a frequentare Cerreto, una suggestiva mostra permanente all’aperto, visibile di giorno e di notte”. Tali pannelli dovranno essere montati, pandemia  permettendo, entro la vigilia di Natale. Sarà un modo per segnare l’inizio delle festività natalizie e dare un senso di comunità e di unione ad un tempo che ci impone la distanza fisica.

L’inaugurazione ufficiale, ovviamente, verrà espletata quando la pandemia lo consentirà, e verrà organizzata con le modalità consuete e con la pubblicazione di un catalogo. Saranno protagonisti i Maestri Ceramisti delle sette Città della Ceramica campane (Napoli Capodimonte, Ariano Irpino, Calitri, Cava dei Tirreni, Cerreto Sannita, Vietri sul Mare e San Lorenzello) e da altri ceramisti campani che abitualmente partecipano a “Presepiarte”. Inoltre saranno presenti un ceramista proveniente direttamente dalla città spagnola di Cuenca ed un ceramista di Noto, città entrambe gemellate con Cerreto.

“Rivolgo a tutti i partecipanti – ha concluso il sindaco di Cerreto, Giovanni Parente – un grazie sentito per aver accettato l’invito in un momento così difficile dimostrando il loro grande amore per la ceramica artistica tradizionale e contemporanea,  patrimonio storico e culturale da custodire, esaltare e supportare, ora più che mai”. Rispetto a tale impostazione, è arrivato anche l’apprezzatissimo incoraggiamento di Giuseppe Olmeti, segretario generale dell’AiCC.

“In questo momento difficile per la vita di tutti, l’economia, la cultura e la ceramica – ha scritto Olmeti in un post social – ci piace segnalare il messaggio che ci perviene da Cerreto Sannita e di come questo evento, così importante per la sua naturale simbologia e per lo spirito di collaborazione, nazionale ed internazionale che lo anima, continui ad esistere, riscattato in una modalità sobria, concreta ed efficace: è un evento, fra i tanti parimenti meritevoli, che trova una nuova strada, è un esempio tra i tanti di come, pur nelle difficoltà, per la vita, l’economia, la cultura, la ceramica, non molliamo mai”. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Romano Prodi a Cerreto Sannita per il Festival diocesano del Lavoro

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita e San Lorenzello con altri Comuni del Sud per il Patto di Amicizia delle Città della Ceramica

redazione 2 settimane fa

Di Lauro: “A Cerreto Sannita assumere subito quattro vigili urbani”

redazione 3 settimane fa

Cerreto, l’opposizione: “Si torna a scuola tra disagi e difficoltà”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 11 ore fa

San Bartolomeo in Galdo sosterrà la vicina Lucera per la candidatura a capitale della cultura 2026

redazione 11 ore fa

Sbloccati i lavori per la Diga di Campolattaro, Rubano: “Soddisfatti, il 5 ottobre saremo sul posto”

redazione 11 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Primo piano

Christian Frattasi 8 ore fa

Alta Moda e sostenibilità ambientale nelle creazioni di Franco Francesca: a Benevento un green carpet eco-chic

redazione 9 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 11 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Antonio Corbo 11 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content