fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Giornata infanzia, Lonardo: combattere bullismo e cyberbullismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella giornata in cui si celebra l’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il mio pensiero va alla necessità sempre più impellente di combattere con fervore Bullismo e Cyberbullismo. I tempi moderni si stanno rivelando profondamente impegnativi, in particolar modo da un punto di vista emotivo. Lo sono per i nostri ragazzi, per i genitori, per l’intera Istituzione scolastica, finanche per il mondo sportivo giovanile. La progressiva caduta dei modelli di riferimento, la confusione dei ruoli, la mancata accettazione dell’Autorità e delle Istituzioni, il rifiuto delle regole sono la cartina tornasole, da un lato, di comportamenti sempre più violenti ed aggressivi, che si osservano nelle nuove generazioni, dall’altro, della deriva iperprotettiva presa dal modello educativo familiare italiano. Bullismo e Cyberbullismo ne sono chiaramente una delle massime espressioni”. Lo dichiara la senatrice del Gruppo Misto, Sandra Lonardo.

“Oggi – conclude – più che mai poi, in piena pandemia, tutto quello che di violento prima accadeva offline, si è in blocco quasi integralmente riversato online. Dobbiamo essere necessariamente sempre più attenti e sensibili rispetto ad un problema tanto importante e lavorare sinergicamente per mettere in campo validi strumenti di prevenzione, contro l’emarginazione e la discriminazione, attraverso un approccio fondato sulla tutela e la salvaguardia dei diritti di bambini e ragazzi. In Commissione Giustizia in Senato sono incardinati, ad oggi, ben sei Ddl, uno dei quali presentato proprio da me, che da anni continuo incessante questa battaglia. Gli obiettivi da raggiungere sono tanti, una fra tutti la volontà di novellare l’impianto normativo della L. n. 71/17, che si apprezza per l’intuizione, l’impulso e lo sforzo pionieristico, che l’ha contraddistinta nel panorama legislativo italiano, ma che oggi, dato l’avanzare impietoso dei menzionati fenomeni, necessita di essere ridisegnato. E’ mio desiderio, dunque, in questa data simbolica, quello di rivolgere un appello, affinché ci si possa dirigere quanto prima in Senato verso la discussione di quei provvedimenti legislativi, che si pongono lo sforzo superiore di porre un argine a tali fenomeni, in grado di smuovere e frustrare le coscienze di ognuno di noi”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 5 mesi fa

Al ‘Palmieri Rampone Polo’ incontro su bullismo, cyberbullismo e responsabilità tecnologica

redazione 6 mesi fa

“Contro il bullismo insieme”: la Polizia di Stato incontra gli studenti sanniti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content