fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Eduscopio, il liceo ‘Rummo’ si conferma al top. Occupazione: a Durazzano il miglior istituto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Liceo Scientifico “Rummo” di Benevento si conferma il primo istituto scolastico del Sannio per preparare i ragazzi all’Università. L’istituto che garantisce la migliore possibilità di occupazione dopo i cinque anni di studio è invece il paritario “Artusi-Dinacol” di Durazzano con il 52% di ragazzi che trovano un lavoro al termine del percorso. A stabilirlo sono i dati diffusi dalla Fondazione Agnelli e pubblicati sul portale Eduscopio.

L’analisi si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola dopo la terza media. Il progetto è diventato in questi anni un riferimento per le famiglie e per le stesse scuole come dimostrano gli oltre 1,8 milioni di utenti unici che hanno a oggi visitato il portale, con 8,7 milioni di pagine consultate.

Secondo lo studio, continua a crescere, anche se il periodo considerato è quello pre Covid, la possibilità di trovare lavoro per chi frequenta gli istituti tecnici (per l’indirizzo economico e tecnologico sale dal 48 al 49.59%), mentre per chi sceglie di andare all’università aiuta di più avere frequentato una scuola che non attua una severa politica di selezione e scrematura.

Come di consueto – per la scelta degli atenei – l’analisi si basa sull’indice FGA che unisce la media dei voti degli studenti con i crediti ottenuti all’Università. Il “Rummo” ottiene il risultato migliore in assoluto con un punteggio di 81.43 su 100. Lo scientifico del capoluogo si conferma anche un bacino importante per l’Unisannio – che vanta dipartimenti di eccellenza nell’ambito scientifico e tecnico – con il 37% dei ragazzi che sceglie di immatricolarsi nell’ateneo locale.

Restando nel settore scientifico, al secondo posto si piazza il “De’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti con un indice di 80.97 e poi il Telesi@ di Telese Terme con 71.15.

Per quanto riguarda i licei classici, invece, al primo posto c’è il “Virgilio” con un indice di 70.7, segue il “De La Salle” di Benevento con 67.87 e terzi a pari merito il “Giannone” e il “Telesi@” con il 67.67.

Per il linguistico primo posto per il “Guacci” che ha l’indice FGA di 67.48, seconda piazza per il “Fermi” di Montesarchio con 56.44 e terzo il “Telesi@” con 52.22.

Per il settore tecnico, infine, nel campo economico primeggia il “De’ Liguori” con un indice di 53.64 e in quello tecnologico il “Galilei-Vetrone” con il 48.46.

Per quanto riguarda l’accesso al mercato del lavoro al termine degli studi, come già anticipato, si piazza al primo posto assoluto l’istituto paritario Artusi-Dinacol di Durazzano. Nella sua categoria – quella dei servizi – al secondo posto c’è il “Polo” di Benevento con il 50% di placement e terzo l’Aldo Moro di Montesarchio con il 41.67%. Giù in classifica “Le Streghe” che ottiene solo 36.43%.

Nel comparto tecnico-economico primeggia il ‘Don Peppino Diana’ di Circello con il 39,47% di occupati, seguito dall’Alberti di Benevento al 36.92% e dal Lombardi di Airola al 34.38%.

Nel campo tecnico-tecnologico al primo posto il ‘Montessori’ di Montesarchio con il 43.75% seguono il Lucarelli e il Virgilio di Foglianise con il 39.99 e il 33.34%.

Infine, nel settore professionale-industria-artigianato il primato di occupati è del ‘Palmieri’ con il 41.1% seguito dal ‘Lombardi’ di Airola 36.36% e il Telesi@ al 28.57%.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content