fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Altrabenevento scrive di nuovo all’Asl: ‘Ancora sbagliati i dati su contagio da covid’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione Altrabenevento ha inviato oggi una nuova lettera al direttore generale della ASL di Benevento, Gennaro Volpe, e per conoscenza al Prefetto, al Ministero della Salute e alla Procura della Repubblica per segnalare dati sbagliati relativi al contagio da Covid19 nel Sannio.

“Il 5 novembre – scrive l’associazione – Le abbiamo segnalato che la Tabella dei dati sui contagi da Covid19 nel Sannio, pubblicata sul sito web dalla Asl di Benevento due giorni prima, conteneva alcuni errori ma Lei non ha ritenuto di dare alcuna risposta o spiegazione e neppure ha corretto il report pubblico.

Così facendo, la ASL continua a diffondere informazioni che risultano, di giorno in giorno, sempre più confuse e che certamente non rappresentano lo stato attuale del contagio in provincia di Benevento. Ciò è tanto più grave se si considera che dopo il recente DPCM 3 novembre 2020, anche i dati sull’incremento dei nuovi positivi possono incidere sulle decisioni che il Governo, la Regione e le autorità locali assumono per contenere la diffusione di Covid19.

Ma proprio i dati forniti dalla ASL e dal Ministero della Salute sono tra loro contraddittori e comunque nettamente diversi dal totale dei Contagiati dall’inizio della pandemia.

Infatti, il Ministero della Salute, nella tabella dei dati per province aggiornata alle ore 17 di ieri, 9 novembre, comunica che in provincia di Benevento dall’inizio della pandemia i contagiati sarebbero 1.286. Non è così!

La tabella pubblicata dalla ASL il 9 novembre (dati aggiornati alle ore 24 del 8 novembre), riporta il totale di  1.164 positivi ma il numero non corrisponde né ai positivi attuali, né al totale dei contagiati.

Questa confusione dipende proprio dagli errori compiuti dalla ASL al momento della adozione della nuova tabella del 3 novembre perché nella colonna “Totale positivi” (equivale a contagiati totali da agosto) sono stati sommati i 98 nuovi casi positivi ai 762 positivi “attuali” del 2 novembre,  anziché ai 1.154 contagiati totali fino a quella data.

Il 3 novembre la ASL di Benevento cambia la Tabella  (nella nota di trasmissione alla stampa chiarisce che essa è “adeguata al format diffuso dagli organi regionali”) ed indica “OGGI: POSITIVI 98, SINTOMATICI  10, ASINTOMATICI  88, GUARITI 11, DECEDUTI 1. Nella stessa tabella sono riportati i “TOTALI: POSITIVI 860, SINTOMATICI  155, ASINTOMATICI  705, GUARITI 390, DECEDUTI 14.

E’ chiaro che il numero  di 860 “Totale positivi” è la somma  dei 98 nuovi casi  e dei 762 positivi “attuali”  del giorno prima. Proprio questo è l’errore!

Infatti, la nuova Tabella utilizzata dalla ASL di Benevento è la stessa adottata dalla Unità di Crisi della Regione che pero indica come  TOTALE dei positivi la somma di tutti i casi positivi accertati dall’inizio della pandemia in Campania, cioè i contagiati totali, non gli “attuali positivi”. 

Quindi, la ASL di Benevento, nella Tabella del 3 novembre avrebbe dovuto indicare nel Totale dei positivi, i 98 nuovi casi sommati a 1.154 POSITIVI TOTALI, ovvero Contagiati, dagli inizi di agosto.

Invece ha sommato 98 a 762 che erano i “positivi attuali” del 2 novembre.

Ovviamente l’errore ha comportato un numero inferiore di TOTALI  POSITIVI anche nelle tabelle successive. Infatti in quella del 9 novembre ne sono indicati 1.164 ed invece sono 1.556.

Segnaliamo, infine, che in tutti i report regionali e nazionali il TOTALE  POSITIVI corrisponde sempre al totale dei contagiati dall’inizio della pandemia e non da agosto come invece indica la ASL di Benevento.

Al Ministero della Salute – conclude Altrabenevento – chiediamo di aggiornare i dati pubblicati nel report del 9 novembre. Infatti, il Totale Positivi dall’inizio della pandemia in provincia di Benevento non è 1.286 (0,46 % della popolazione); i contagiati totali, cioè i residenti nel Sannio risultati positivi al Covid19, sono 1.765  (209 da marzo a luglio  + 1.556 da agosto ad oggi), pari alla percentuale di 0,70 % della popolazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 1 settimana fa

De Pierro: “Su sanità l’Amministrazione Mastella ha dato e portato risultati, a differenza di chi in Regione ha fatto gita turistica”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content