CULTURA
Alla poetessa sannita Rita Pacilio il ‘Diploma de Honor al Merito Literario 2020’

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo il conferimento del Diploma de Honor ricevuto ad agosto 2020 dall’Union Mundial de Poetas par la Paz y la Libertad – UMPPL – “Per il suo lavoro letterario dedicato a generare consapevolezza pubblica, rafforzare i valori di convivenza sociale, rispetto delle leggi e dei diritti umani, Pace, Democrazia e Giustizia”, Rita Pacilio riceve, a distanza di pochi mesi, un nuovo riconoscimento dall’UMPPL: Diploma De Honor Al Mérito Literario 2020 “Per la sua dedizione a favore dell’arte, della cultura, della pace e della giustizia sociale attraverso la letteratura”.
L’impegno letterario di Rita Pacilio è incoraggiamento a non soccombere alla debolezza, al sopruso e al dolore con la finalità di rifondare la comunità dei viventi nel rispetto dei diritti umani secondo la legge della Pace e della Giustizia universale.
“Per me – scrive la poetessa – la poesia è sempre stato un luogo di esperienza, di incontro, di elaborazioni e modificazioni scaturite dalla fede e dalla speranza”.
Rita Pacilio (Benevento, 1963) è poetessa e scrittrice. Sociologa di formazione e mediatrice familiare di professione, da oltre un ventennio si occupa di poesia, musica, letteratura per l’infanzia, saggistica e critica letteraria. Direttrice del marchio Editoriale RPlibri è Presidente dell’Associazione Arte e Saperi. Ha ideato e coordina il Festival della Poesia nella Cortesia di San Giorgio del Sannio.
È stata tradotta in nove lingue. Sue recenti pubblicazioni: Gli imperfetti sono gente bizzarra, Quel grido raggrumato, Il suono per obbedienza, Prima di andare, La principessa con i baffi, L’amore casomai, La venatura della viola.