fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“A Scuola con Noi”: al Galilei Vetrone il progetto per alunni con disabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ stato approvato nella seduta del Collegio dei Docenti dell’I.I.S. “GALILEI-VETRONE” il Progetto educativo per alunni con disabilità e con disturbo dello spettro autistico dal titolo “A Scuola con Noi” elaborato dal Dipartimento del Sostegno e dell’Inclusione nel quadro della autonomia scolastica e nel rispetto della citata legge ed in ottemperanza alla Ordinanza Regione Campania n. 82/2020 del 20 ottobre 2020 e s.m.i..

“Un percorso didattico-educativo, ha specificato il prof. Ignazio De Lucia, Coordinatore del Dipartimento del Sostegno e dell’Inclusione -, condiviso con gli organi collegiali nel rispetto del principio dell’inclusione scolastica, fondato sull’educazione emotiva e capace di eliminare tutte le forme isolamento che la situazione attuale ha prodotto. Gli allievi non devono sentirsi soli; devono sentire l’abbraccio della scuola, il supporto per sé stessi ma anche per le loro famiglie. La scuola rappresenta il luogo dove le diseguaglianze vengono abolite, le opportunità rese accessibili a tutti, la diversità è inclusione, la disabilità una risorsa. In questo periodo di Coronavirus sembra che i principi fondamentali siano stati stravolti e si siano amplificate le differenze e le disuguaglianze tra studenti ed in particolare per i tanti allievi con disabilità.

La comunità scolastica deve iniziare a cambiare per adattarsi alle mutate circostanze esterne. Al centro di questa risposta non può non esserci uno sforzo cooperativo che ci deve spingere tutti a fare ciascuno la propria parte. La scuola è l’unico servizio non sanitario presente in modo importante nella vita degli alunni con disabilità e delle loro famiglie, il solo con finalità di socializzazione, ma anche con la possibilità d’inclusione del disabile in un contesto sociale più ampio di quello della famiglia e si conclude con la fine della scuola stessa”.

Grande soddisfazione per l’approvazione del progetto è stata espressa dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Angela Maria Pelosi che ha evidenziato “la importanza dell’iniziativa educativa, un’opportunità per ristabilire gli squilibri relazionali e comunicativi sopraggiunti, che intende coinvolgere tutta la comunità scolastica in un percorso che mira a dare piena attuazione al diritto all’apprendimento degli alunni con disabilità e con disturbo dello spettro autistico. Trasformare la complessità delle differenze da problema a risorsa capace di indurre elementi di qualità nella scuola: l’inclusione può essere risorsa, cioè il fulcro di un movimento evolutivo verso la qualità del fare scuola quotidiano per tutti gli alunni”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Inclusione e disabilità, successo per il progetto ‘InnovaSociale’

redazione 4 settimane fa

Benevento, servizio di trasporto scolastico per alunni con disabilità: domande fino al 12 ottobre

redazione 1 mese fa

Fondo Asacom per la disabilità, Barone: (Lega): “Risorse per 487 comuni campani”

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

A Pietrelcina grande successo per il Giubileo della Zona Pastorale Belvedere

redazione 42 minuti fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

redazione 58 minuti fa

Cautano, Fusco aderisce a Forza Italia e viene nominato commissario cittadino

redazione 1 ora fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

Alberto Tranfa 57 minuti fa

Il PSI lancia la lista ‘Avanti Campania’ e presenta i candidati Miceli e Imparato: focus su lavoro, giovani e territorio

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi: Neuromed, segni miglioramento per la 16enne. Respira da sola

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content