fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Potenziamento del trasporto pubblico, in arrivo una flotta di autobus aggiuntivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sindaco di Benevento Clemente Mastella e l’assessore alla Mobilità e Trasporti Luigi Ambrosone comunicano che la Regione Campania con nota Prot. 2020 0516628 del 02/11/2020 ha autorizzato il comune di Benevento a poter effettuare nuove linee automobilistiche, finalizzate alla rimodulazione di ulteriori corse aggiuntive a quelle già in essere per far fronte alla emergenza covid 19 in atto.

Il comune di Benevento con il sindaco e l’assessore si era fatto promotore di poter rappresentare alla Regione Campania la necessità di poter rendere la città di Benevento capace di poter offrire ai cittadini un servizio con la massima sicurezza sanitaria rispetto alla emergenza in atto, tale da salvaguardare la salute pubblica per chi utilizza il trasporto in città, con le dovute distanze tra gli utenti e allo scopo di contrastare la diffusione del virus per le persone che utilizzano gli autobus del servizio urbano.

La Regione Campania preso atto della fondatezza del nuovo programma di esercizio programmato, frutto di accordo con le OOSS di categoria, ha ritenuto idonea e funzionale tale proposta e ha disposto il finanziamento per poter consentire la nuova rimodulazione con nuovi servizi aggiuntivi al trasporto pubblico locale della città di Benevento.

Il nuovo programma prevede il raddoppio delle corse con autobus aggiuntivi sulle linee con una domanda più alta di frequentazione e il raggiungimento di nuove zone cittadine allo scopo di decentrare l’utenza per una diversa confluenza su di uniche linee che servivano più zone della città ivi compreso la necessità di evitare assembramenti su di un’unica fermata. Il nuovo programma di esercizio partirà nella giornata di domani 03/11/2020, in via sperimentale, con la diffusione dettagliata degli orari e delle linee del nuovo servizio automobilistico che sarà pubblicato nelle prossime ore da parte della società Trotta Mobility che gestisce il trasporto pubblico in città.

La Trotta Mobility è pronta a rafforzare il trasporto pubblico locale nel Comune di Benevento mediante l’impiego di flotta di autobus aggiuntivi costituiti da 15 bus GT per incrementare la rete di superficie in via emergenziale garantendo l’osservanza di tutte le misure necessarie per fronteggiare l’emergenza sanitaria.

“L’attenzione della Trotta Mobiliy nel garantire un trasporto sicuro ai propri utenti” – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Mauro Trotta – “ci ha spinti, sin da subito, a chiedere il sostegno delle Autorità pubbliche alle quale, a fronte di situazioni di sovraffollamento, abbiamo rivolto la nostra formale richiesta di implementare il monte chilometri in vista dell’ormai purtroppo crescente curva dei contagi da Covid19”.

“Nonostante l’attuale situazione del trasporto pubblico desti particolare preoccupazione” – prosegue l’Amministratore delegato della Trotta Mobility – “sono certo che il frutto del confronto sviluppatosi tra noi, il Sindaco Clemente Mastella nonché l’Assessore dei Trasporti Luigi Ambrosoni e le Parti Sociali sarà in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini garantendo loro un servizio di trasporto il cui rischio di contagio è ridotto ai minimi termini.”

Infine, l’Amministratore delegato ha concluso affermando che “La coesione mostrata nel cercare una soluzione a questo nemico invisibile, offre a tutti l’occasione per rilevare l’encomiabile lavoro svolto, la lungimiranza e professionalità di questa Amministrazione che fa divenire Benevento una città-pilota nell’ambito della mobilità collettiva nell’affrontare attivamente l’emergenza sanitaria”.

Dal 3 novembre, pertanto il trasporto pubblico beneventano vedrà così nuovi autobus che erogheranno dei servizi aggiuntivi al trasporto pubblico potenziandone e rafforzandone l’efficacia di tutte le misure da adottare ed osservare per fronteggiare il rischio epidemiologico e migliorare drasticamente il livello di sicurezza del trasporto pubblico locale, potendo osservare la nuova percentuale di riempimento del 50% già resa nota dal Presidente del Consiglio dei Ministri in attesa del nuovo DPCM.

Nello specifico, la Trotta Mobility ha previsto il raddoppio delle vetture, per garantire l’osservanza delle disposizioni sia in merito al distanziamento personale che in merito alla capienza delle vetture, sulle seguenti linee 1, 2, 5, 7, 15 e 16 e le linee bis 2, 8, 9, 10, 12 e 14.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Stipendi Trotta, Ricciardi (Lega): “Mastella intervenga per risolvere i problemi ai dipendenti e i conflitti d’interesse”

redazione 7 giorni fa

Stipendi ai lavoratori Trotta Bus, l’assessore Ambrosone: ‘Strumentalizzazione politico-elettorale’

redazione 1 settimana fa

Stipendi ai dipendenti Trotta, il consigliere regionale Nappi della Lega presenta interrogazione a De Luca

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content