fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizio 118, la Fasi: “Intollerabile non tutelare i soccorritori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Federazione Autisti Soccorritori Italiana si unisce al dissenso espresso dal personale soccorritore dell’emergenza sanitaria. In un momento particolare, dove il personale del 118 viene messo quotidianamente a dura prova nella gestione del contagio dovuto alla diffusione del virus Covid-19, risulta intollerabile che non vengano tutelati nella giusta e doverosa maniera coloro i quali affrontano l’emergenza in prima linea”. Così in uan nota stampa il segretario generale della Fasi, Salvatore Coppola.

“A nostro avviso – spiega – in un momento pandemico di portata internazionale, non bisogna tralasciare nulla al caso. Per questo deve essere monitorato soprattutto chi è in prima linea in questa grave crisi economica, sociale e sanitaria. Non solo per tutelare chi quotidianamente è chiamato a svolgere la propria funzione di soccorritore, ma anche per salvaguardare tutti coloro i quali si avvalgono del sistema sanitario e di pronto soccorso. E soprattutto si può mai rischiare, ora come ora, di mandare in giro un operatore sanitario che, senza l’appropriata attività di prevenzione e controllo, potrebbe essere positivo al Covid 19? Voi che dite? Noi pensiamo proprio di NO!!!

La nostra Federazione – conclude – vanta tra i propri iscritti numerosi operatori che svolgono la propria attività lavorativa e di soccorso sul territorio di Benevento e provincia, ragion per cui abbiamo avuto modo di constatare che mentre i dipendenti di Croce Rossa Italiana vengono periodicamente sottoposti a tamponi volti all’accertare l’idoneità lavorativa dei soccorritori, lo stesso non avviene da parte degli altri enti operanti sul territorio. Sicuri che tutti provvederanno in tempi brevi, ognuno per la propria parte, a procedere con le relative attività di controllo per chi ad oggi risulta essere maggiormente esposto al rischio, la FASI resta in allerta, pronta a difendere e tutelare i diritti e la dignità di tutti i lavoratori del comparto emergenziale”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

AVS Benevento: “No alla smedicalizzazione del 118, si mette a rischio la vita dei cittadini”

redazione 1 mese fa

Servizio 118, la CIMO-Fesmed: “No alla logica del risparmio sulla salute dei cittadini”

redazione 2 mesi fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 mesi fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 13 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 32 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 42 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content