fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Impianti rifiuti nel Sannio, Ruggiero: ‘Dall’ATO silenzio assordante’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’aver appreso di un ulteriore impianto in biodigestione capace di trattare la frazione organica dei rifiuti, apre una questione che non è più rimandabile e che si sintetizza nell’approvazione di un piano di gestione dei rifiuti che l’ATO è obbligata a licenziare.

In questi giorni – scrive il consigliere provinciale del Pd, Giuseppe Ruggiero – abbiamo ascoltato molti enti esprimere perplessità sulla localizzazione di un impianto capace di trattare 110.000 tonnellate di frazione organica nell’area ASI di Ponte Valentino, solo l’ATO rifiuti non ha pronunciato alcuna dichiarazione in merito.

Continua quindi il silenzio assordante dell’attore protagonista nella costruzione del futuro ciclo dei rifiuti nel Sannio, un silenzio che sta favorendo il proliferare di iter autorizzativi che trasformerebbero il Sannio in una provincia capace di ospitare un quantitativo di organico ben otto volte maggiore di quello prodotto. Anche questo ultimo impianto, proposto dalla società Finanza agevolata S.r.l. capace di trattare 30.000 tonnellate di materia organica proveniente da reflui zootecnici, e da ubicarsi a c.da San Domenico, si inserisce in questa ampia carrellate di iniziative in cui molto spesso è lacunoso l’aspetto della logistica del conferimento e l’origine della frazione organi stessa, evidenziando che ad eccezione del mix di reazione, tutti questi impianti sono nella possibilità di lavorare quantitativi organici della più svariata natura.

L’Ato – prosegue la nota – non può continuare in questo silenzio, anche perché il suo presidente deve sgombrare il campo da un legittimo sospetto che è quello di bloccare tutto per non favorire la riconversione dello STIR di Casalduni di cui lui è anche Sindaco. Abbiamo assistito a tavoli tecnici, più simili a conviviali tavolate, che non hanno portato ad alcuna decisione in grado di incidere sulla localizzazione e la limitazione di questi impianti nel Sannio.

Anche la stessa modifica del Piano di coordinamento provinciale, tanto sventolata dal Presidente Di Maria,  appare una strada lunga e senza probabili risultati, perchè finche questo strumento non viene recepito nei rispettivi piani urbanistici comunali vale ben poco, modifica che per giunta rischia di arrivare dopo la fine del percorso autorizzativo degli impianti.

Casalduni, Sassinoro, San Nicola Manfredi, Chianche, Ponte Valentino ed adesso San Domenico – conclude Ruggiero – sono oggettivamente un numero enorme di iniziative e non comprendiamo come la Regione Campania non intervenga o commissariando l’ATO o sospendendo gli iter autorizzativi per comprendere cosa in realtà stia succedendo nella nostra piccola provincia”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 8 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 9 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 7 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 9 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content