fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Covid, dalle istituzioni scelte contraddittorie o inefficaci’: Altrabenevento scrive e Mattarella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I giovani non possono essere capro espiatorio per errori dei governanti locali e nazionali”.  Lo scrive Altrabenevento, che chiede in una lettera l’intervento del Presidente della Repubblica per potenziare il sistema di tracciamento e della quarantena, per rafforzare il servizio della ASL di Benevento e sostenere soprattutto i medici di base. Ma anche per fare chiarezza sui laboratori privati autorizzati a fare i tamponi, per aiutare le categorie più colpite ed evitare che la “emergenza” sia utilizzata per la gestione clientelare di aiuti ed appalti.

Questo il testo della missiva.

“Illustrissimo Presidente, Le scriviamo per segnalare l’assurda, inaudita, inaccettabile situazione che si è determinata in Campania ed in particolar modo a Benevento, per la gestione della cosiddetta emergenza Covid19.

In questo periodo, infatti, siamo in ansia per il coronavirus, che certamente consideriamo come un problema serio per i suoi effetti sulla salute, ma soprattutto siamo ossessionati dalle continue e contraddittorie norme che ci vengono imposte dal governo centrale, dalla Regione e dal sindaco della città.

Si tratta di provvedimenti spesso immotivati, confusi, continuamente modificati tanto da creare uno stato d’ansia con effetti molto dannosi per la nostra salute. Ai timori per il possibile contagio da Covid19 si aggiungono le preoccupazioni per le possibili sanzioni dovute a mancato rispetto di norme che sono annunciate all’ultimo momento (la chiusura delle scuole otto ore prima) e che risultano spesso incomprensibili.

Negli ultimi 12 giorni, cioè dal 14 ottobre, si sono susseguiti 3 DPCM e 7 Ordinanze del Presidente della Regione Campania con l’aggiunta di 6  chiarimenti/integrazioni o rettifiche.

Insomma, più di un provvedimento al giorno, senza contare le circolari ministeriali, con disposizioni contrastanti.

Ovviamente non potevano mancare le ulteriori ordinanze o pressanti inviti e raccomandazioni del sindaco di Benevento, Clemente Mastella che chiude ed apre strade e piazze secondo criteri incomprensibili, preannuncia ulteriori imminenti disastri, offre alla città test e tamponi di cui non si comprende la ragione.  

Certo bisogna tenere alta la guardia richiamando tutti al senso di responsabilità e al rispetto delle regole, ma quando si esagera si crea panico con effetti devastanti sul sistema nervoso. Questa paura indotta da questi esagitati comportamenti dei nostri rappresentati istituzionali rischia di appesantire oltre misura anche il sistema sanitario perché i cittadini spaventati possono chiedere il ricovero ospedaliero anche quando non è necessario.

Per fortuna almeno questo non è  successo. Finora in Campania solo il 5% dei casi positivi al tampone presenta sintomi. Questa tendenza è confermata anche nel Sannio dalla bassa percentuale dei ricoveri, solo il 7% dei contagiati.

Ovviamente il numero dei soggetti positivi al tampone è aumentato, soprattutto perché si fanno più test, ma il 93% dei contagiati può rimanere a casa perché asintomatico o con sintomi lievi e curabili a domicilio.  

Questo dato ci dovrebbe far tirare un sospiro di sollievo perchè finalmente il Covid19 non è associato solo al pericolo intubazione e morte: sappiamo che è un virus pericoloso ma si può curare, anche a casa.

Cero bisogna stare attenti ma francamente non ci pare che l’aumento dei contagi sia dovuto a comportamenti irresponsabili. Crediamo, invece, che le regole stabilite e le scelte organizzative siano state contraddittorie o inefficaci.

Dalla fine della cosiddetta prima fase, tra maggio e giugno, era annunciato l’inevitabile aumento dei contagi in autunno ma tutti hanno sostenuto, giustamente, dal governo nazionale agli amministratori locali, che bisogna convivere con il virus perché non si possono chiudere attività produttive, scuole e servizi.

Bisognava, di conseguenza, organizzare diversamente i trasporti, lo smart working negli uffici pubblici, le attività formative e differenziare gli orari per evitare “ore di punta”.

Tutto questo non è stato fatto e anche il sistema di tracciamento dei contagi è miseramente fallito. In provincia di Benevento, ad esempio, la ASL ha comunicato con estremo ritardo i contagi in alcune scuole (almeno 5) vanificando in tal ora la possibile tempestiva quarantena degli insegnanti e degli studenti.

Pure il corpo di Polizia Municipale di Benevento è diventato un focolaio (finora sono otto i casi positivi) perché non è stata disposta l’efficace quarantena né si capisce come e perché sono stati richiesti per alcuni i tamponi della ASL e per altri quelli del laboratorio privato.  

Ovviamente, per tentare di nascondere i propri insuccessi e connesse responsabilità si cerca di trovare il capro espiatorio. Questa volta sono i giovani e la “movida” e quindi gran parte dei provvedimenti si concentrano sugli orari delle attività di ristorazione e la chiusura di alcune strade (a volte viene richiesta la interruzione di un solo tratto davanti ad un solo bar  dimenticando altri ancora più affollati).

Ma è chiaro che si tratta di provvedimenti inutili perché non si risolvono così i problemi dei trasporti e degli affollamenti durante la giornata.

Occorre invece potenziare il sistema di tracciamento e della quarantena, rafforzare il servizio della ASL di Benevento, rafforzare il servizio sanitario e sostenere soprattutto i medici di base, fare chiarezza sui laboratori privati autorizzati a fare i tamponi, aiutare le categorie più colpite ma evitare che la “emergenza” sia utilizzata per la gestione clientelare di aiuti ed appalti. Per questo confidiamo nel suo autorevole intervento. Grazie”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content