fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Professore ucciso in Francia, la lettera di 36 docenti del liceo “Giannone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il brutale assassinio di Samuel Paty, l’insegnante decapitato venerdì a Conflans, in Francia, dopo aver svolto una lezione di educazione civica, nel corso della quale aveva mostrato delle vignette satiriche, ha sconvolto il mondo intero e riproposto di nuovo il tema della libertà d’espressione e d’insegnamento. Occorre sottolineare che il giovane ceceno, autore del tragico gesto, aveva trovato proprio in seno a quella terra, di cui tanto ha disprezzato i valori, accoglienza e rifugio”. Lo scrivono in una lettera 36 docenti del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento come atto di solidarietà per il docente ucciso barbaramente in Francia.  

“Nel terzo millennio – spiegano – eventi simili costituiscono una ferita che si rinnova e che mostra, nel contempo, la fragilità di un sistema in cui, assurdamente, ancora fonte di pericolo sono la manifestazione del pensiero e la difesa dei diritti fondamentali dell’essere umano. Il nostro Liceo, non a caso intitolato alla figura di Pietro Giannone, vittima dell’intolleranza e della persecuzione religiosa, costretto all’esilio, al carcere e all’abiura per le proprie posizioni, attraversate dagli ideali illuministici della laicità, non può rimanere indifferente a quanto accaduto ai nostri amici d’oltralpe cui ci lega una comunanza di tradizioni e di riferimenti culturali e ai quali esprimiamo, commossi e solidali, la nostra vicinanza.

C’è una lunga e drammatica linea, rossa del sangue di numerose vittime, nella storia anche recente di una nazione, patria dell’Illuminismo, che – sottolineano – ha fatto della laicità e del pluralismo i valori fondanti della propria vita civile. Gli attentati di Tolosa e di Montauban del 2012, fino a quello di Strasburgo del 2018, passando, a Parigi, per il più noto del 2015 alla sede di Charlie Hebdo e nel novembre dello stesso anno al teatro Bataclan, hanno lasciato un segno profondo nel tessuto sociale della Francia ma non hanno scalfito le fondamenta della sua civiltà giuridica né spento la resistenza dei Francesi a ogni forma di attacco alle loro libertà fondamentali. Proprio quegli ideali democratici facevano dire a Voltaire nel Trattato sulla tolleranza: “Il diritto dell’intolleranza è assurdo e barbaro; è il diritto delle tigri; anzi, è più orribile, perché le tigri non sbranano che per mangiare, mentre noi ci siamo sterminati per dei paragrafi”. E se la scuola presso cui Samuel Paty, vittima dell’aggressione fanatica, non mostra nel suo sito un accenno alla drammatica vicenda che la vede protagonista, lo Stato francese, nella persona del Presidente Emmanuel Macron, ha conferito la Legion d’Onore al professore vittima dell’aggressione.

Nel ribadire con fermezza la nostra adesione ai capisaldi della civiltà europea, fondata sullo Stato di diritto, sul rispetto della democrazia e sulla tutela delle libertà individuali e collettive che costituiscono il comune “patrimonio costituzionale” – concludono -, riprendiamo e rilanciamo la speranza di un grande testimone delle battaglie civili del nostro passato recente, Lelio Basso, padre costituente, che, nel suo ultimo discorso in Parlamento nel 1978, si chiedeva se fosse utopia lottare per “preparare un’umanità in cui essere cattolici o protestanti, cristiani o ebrei, musulmani o buddisti, credenti o atei non dovesse più costituire per nessuno né motivo di persecuzione, né titolo di privilegio.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, Anna Rita Genito nuovo coordinatore provinciale della Gilda degli Insegnanti

redazione 3 mesi fa

Il docente sannita Carlo Mazzone ospite internazionale a Dubai come Ambasciatore del Global Teacher Prize

redazione 3 mesi fa

“Stesso lavoro, stessi diritti”: dalla Flc Cgil Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica

redazione 5 mesi fa

Fioretti (Pd) porta al ministro Valditara le istanze sollevate dai docenti precari del Sannio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content