fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Parrucchieri ed estetisti, la rabbia di una imprenditrice contro gli abusivi: “Servono controlli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Abusivismo e lavoro nero al tempo del coronavirus. Dopo le diverse segnalazioni giunte durante il lockdown da parte di alcune categorie di lavoratori e imprenditori alla nostra redazione è giunta una nuova segnalazione da parte del comparto dei servizi alla persona. A scrivere è Maria Grazia Rapuano titolare di “New Style”.

“Gli ultimi dati Istat – spiegano in una lettera -confermano il dilagare di un fenomeno che mette a repentaglio la salute dei cittadini e la tenuta degli operatori che rispettano le regole, tanto in più in questa fase di emergenza sanitaria. Prezzi più bassi per la clientela ma senza pagare tasse e contributi e senza il rispetto delle misure anti -covid e spesso nemmeno delle basilari misure igienico sanitario. Tutto in nero a casa propria o della cliente: una situazione vecchia, ma che durante il lockdown è incrementata.

Con la riapertura dei nostri saloni – sottolineano – la situazione è diventata drammatica; abbiamo perso il 50% dei clienti e non è più possibile soprassedere. Chi si affida a queste persone lo fa per risparmiare, i prodotti usati per i capelli devono essere di ottima qualità e, soprattutto, maneggiate da persone qualificate, altrimenti possono arrecare danni alla cliente stessa. Uno strumento per contrastare l’abusivismo di queste professioni potrebbe essere quello di legare la vendita dei nostri prodotti solo a chi possiede la partita iva per le attività di parrucchiere, barbiere ed estetiste.

Detto questo va evitata a tutti i costi la possibilità di una seconda chiusura delle imprese del nostro settore che dimostrano quotidianamente di operare con il massimo rispetto e rigore delle norme e dei protocolli di sicurezza – concludono i professionisti -. Nuove restrizioni invece rischiano di compromettere la continuità delle imprese e acuire il fenomeno dell’abusivismo. Noi professionisti del settore stiamo raccogliendo firme e siamo disponibili a confrontarci con le istituzioni per individuare le soluzioni più efficaci. Non possiamo sostituirci alle forze dell’ordine, ma vogliamo più controlli”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benessere naturale: il team di Ayurway spiega come l’ayurveda sta influenzando il mondo dell’estetica

redazione 4 mesi fa

L’Antica bottega degli uomini eleganti: a Benevento la barberia vintage dove trovare stile e tradizioni senza tempo

redazione 8 mesi fa

Lavoratore “in nero” in un autolavaggio di Benevento: sospesa l’attività e sanzioni per oltre 30mila euro

redazione 1 anno fa

Benevento, ‘Il Bello delle Donne’ e l’hair stylist Lucia Ascione festeggiano 20 anni di attività all’insegna della moda e dell’eleganza

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content