fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 20 ottobre 2020

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

COVID, I DATI DELL’ASL
Aumentano ancora i casi nel Sannio. Sono infatti 381 i positivi al covid sul territorio provinciale: 368 sono a domicilio e tredici ricoverati all’ospedale “San Pio”. A comunicarlo con la tabella riepilogativa è l’Asl di Benevento. L’aggiornamento si riferisce alle ore 12 di ieri. Cinque sono i decessi mentre sono 168 i guariti.

FESTA DI PRIMA COMUNIONE, ARRIVANO I CARABINIERI
A Tocco Caudio una festa per una prima comunione finita con l’arrivo dei carabinieri e il fuggi fuggi generale degli invitati. L’episodio è avvenuto in un ristorante di contrada Serra. A segnalare la situazione, non conforme alle attuali norme anti-covid, è stato un cittadino che ha allertato i militari spiegando che al banchetto stavano partecipando decine di persone. Le forze dell’ordine sono riuscite a contenere i circa 30 invitati rimasti in sala dopo la fuga generale. Così al padre della bimba festeggiata, organizzatore dell’evento, è stato contestata l’infrazione amministrativa di aver organizzato una cena con la partecipazione di persone estranee al proprio nucleo familiare. Il titolare del ristorante è stato sanzionato per aver consentito lo svolgimento della festa. Al ristoratore è stata notificata, inoltre, l’ordinanza provvisoria di chiusura per 5 giorni.

SANITA’, PRESTAZIONI GARANTITE A BENEVENTO
“L’ospitalità all’interno delle strutture ospedaliere beneventane per i malati Covid non manca e aumenta di 89 posti letto la capienza al “San Pio” per accogliere pazienti provenienti da altre province del territorio regionale. Intanto, è garantita la continuità dei piani terapeutici per tutti i pazienti già presi in carico dalla struttura e delle prestazioni per cardiologia, diabetologia, reumatologia.” E’ quanto emerso dalla riunione in sala giunta tra il sindaco di Benevento e i vertici della sanità sannita.

BIODIGESTORE, L’ASI DICE NO
L’Asi di Benevento ha detto no al biodigestore della ditta Energreen Srl. L’ultimo atto della vicenda – che ormai si trascina da mesi e che riguarda la realizzazione di un impianto rifiuti nell’area industriale di Ponte Valentino – è stato deliberato dopo l’arrivo dello studio dell’Unisannio. A riferirlo è stato il presidente dell’Asi, Luigi Barone, che ha incontrato la stampa nella sede del consorzio sannita. Diverse le criticità emerse dalle 93 pagine dell’analisi dell’ateneo, che hanno spinto verso il parere sfavorevole e che annullano di fatto le precedenti delibere assunte dall’Asi in attesa di avere il parere.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Prosegue alla Rocca dei Rettori di Benevento, la grande mostra antologica nel Segno di Manara nell’ambito del programma “COMICON Extra”, realizzato grazie al sostegno della Regione Campania. La mostra del Maestro Manara,  propone un percorso espositivo di circa 60/70 opere, suddiviso in sette sezioni. Sarà visitabile fino al 29 novembre. Al Museo Arcos, invece, prosegue la mostra “Le stanze di Iside” di Franco Marrocco curata da Ferdinando Creta e Massimo Bignardi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 1 settimana fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 36 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

Primo piano

redazione 3 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 36 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content