fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Dalla poliziotta Missiroli al parroco ucciso al Triggio: Benevento intitola nuove aree

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento intitola tre nuove aree di circolazione cittadina a due personaggi del Risorgimento, ad una poliziotta caduta in servizio e ad un sacerdote sannita assassinato al Triggio. Nella giornata di ieri è arrivato l’ok in Giunta dall’amministrazione Mastella dopo il parere della Commissione per la Toponomastica, sancito a fine agosto scorso.  

Ai patrioti Michele Morelli e Giuseppe Silvati – ghigliottinati in piazza San Francesco, a Napoli, il 12 settembre 1822 – sarà intitolato il tratto di strada senza uscita che trae origine da via Saverio Casselli, al Rione Libertà.

Alla poliziotta Nicoletta Missiroli – dopo la richiesta inoltrata dal SIULP – sarà invece intitolata la rotonda collocata alla confluenza tra via Raffaele De Caro e via Francesco Flora e prospiciente il passo carraio del Tribunale. Sostituto Commissario della Polizia di Stato, è caduta in servizio nel settembre 2017 a Ravenna, a seguito di un incidente stradale. La motivazione è quella di ricordare l’impegno di tutte le poliziotte che quotidianamente in ogni parte d’Italia sono al servizio della collettività.

Tra via Torre della Catena, via Parrocchia Nuova e via Port’Arsa, infine, sarà dedicata una piazzetta all’indimenticato sacerdote di Santa Maria della Verità, don Carlo Lombardi: una istanza presentata a Palazzo Mosti dall’attuale parroco della Chiesa, don Marco Capaldo, a seguito di petizione popolare.

Don Carlo Lombardi, uomo di profonda cultura e di grande sensibilità teologica, nei nove anni in cui fu parroco di Santa Maria della Verità fu padre, educatore e maestro di centinaia di bambini e ragazzi e visse in simbiosi spirituale ed umana con i suoi parrocchiani, con cui condivise le endemiche difficoltà di vita nel rione. La sua infaticabile opera di ricostruzione culturale, morale e sociale favorì lo sviluppo di una crescente coscienza civica negli abitanti del quartiere, ma lo portò a scontrarsi più volte con alcune cellule di microdelinquenza che si annidavano nel rione medioevale. Nella notte del 4 marzo 1982 fu barbaramente assassinato all’interno della canonica annessa alla chiesa da alcuni individui, che infierirono su di lui probabilmente per intimidirlo e frenare l’azione di risanamento che egli aveva avviato con successo.

Il martirio di Don Carlo, senz’altro figlio della sua azione missionaria, però, non è stato vano: la sua opera è stata proseguita dai suoi successori ed oggi il Triggio vive un fermento culturale e sociale che può essere di stimolo e di esempio per l’intera comunità cittadina.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 15 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 18 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

redazione 20 ore fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 11 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 12 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 12 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 15 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 15 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 17 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 18 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.