fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

La sannita Cicchella nel Gruppo di Lavoro “Psicologia dell’emergenza” dell’Ordine campano degli Psicologi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La professoressa Sara Cicchella, docente di  Psicologia della Salute all’Università Giustino Fortunato, è stata nominata componente del Gruppo di Lavoro (GdL) “Psicologia dell’emergenza” dell’Ordine degli Psicologi della Campania. 

Il gruppo di lavoro, deliberato recentemente dall’Ordine degli Psicologi della Campania, ha l’obiettivo di fornire una risposta efficace e competente sul tema dell’emergenza. 

La professoressa Cicchella ha ricevuto la nomina a componente del GdL in qualità di neo-rieletta Presidente della SIPEM SoS Campania – Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza, Organizzazione di Volontariato (OdV) di Protezione Civile che opera sull’intero territorio campano da diversi anni offrendo supporto psicologico esperto e qualificato in situazioni di micro e maxi emergenze. 

“Ogni emergenza, per le persone che si trovano a doverla fronteggiare, rappresenta una intensa esperienza esistenziale, che scaturisce da un evento inatteso e drammatico” osserva la Prof. Cicchella.Come SIPEM SoS Campania – prosegue – è nostro dovere garantire nei contesti emergenziali il supporto psico-sociale a tutte le persone coinvolte, cittadini e soccorritori, al fine di favorire il benessere psicologico. 

A nome mio e di tutti i colleghi, che costantemente mettono a disposizione la loro professionalità con grande spirito di abnegazione, ringrazio l’Ordine degli Psicologi della Campania per l’attestazione di stima e la fiducia per la nostra OdV. 

Ringrazio l’Unifortunato che si è sin da subito mostrata sensibile al tema del benessere psicologico in emergenza promuovendo una importante ricerca coordinata dal collega Prof. Raffaele De Luca Picione, in cui sono coinvolta insieme alla Prof.ssa di Sociologia Elvira Martini, per indagare la percezione e la valutazione dell’impatto traumatico connesso all’esperienza pandemica del COVID-19”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 2 mesi fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 3 mesi fa

Rapporto genitori-figli, la Miwa Benevento a confronto con lo psicologo Pietroluongo

redazione 3 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 8 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 8 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 8 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 8 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 8 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 8 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content