Home CULTURA Morcone diventa Formia: il regista Sorrentino nel Sannio per il film ‘È...

Morcone diventa Formia: il regista Sorrentino nel Sannio per il film ‘È stata la mano di Dio’

Il regista Paolo Sorrentino, premio Oscar per ‘La grande bellezza’, ha scelto il Sannio per girare alcune scene del suo ultimo film “È stata la mano di Dio”. Nella giornata di oggi le riprese a Morcone, trasformato nella stazione ferroviaria di Formia, dove l’artista partenopeo ha deciso di ambientare sequenze della narrazione con inquadrature a bordo del treno, immagini di paesaggi e anche la scena di un frate bambino incappucciato.

Il film, che sarà distribuito su Netflix ed è stato definito da Sorrentino molto intimo e personale, ripercorrerà la recente storia del nostro territorio, incentrata soprattutto nella seconda metà degli anni ’80 del 1900. Prodotto da Lorenzo Mieli, attingerà appieno alla Napoli della sua infanzia, ai colori, alle luci e alle ombre del suo vissuto più intimo. Le riprese si svolgeranno prevalentamente nel capoluogo campano e in alcuni luoghi meravigliosi della regione, tra i quali anche la Costiera Amalfitana e Sorrentina.

Tanta curiosità, ma soprattutto soddisfazione nel comune del Tammaro per la scelta della produzione di realizzare in provincia di Benevento alcune riprese del film, che uscirà nel 2021 e dovrebbe avere nel cast anche l’attore Toni Servillo.

Nel servizio l’intervista al sindaco di Morcone, Luigino Ciarlo

Articolo precedenteLa Provincia ricorda il docente sannita Paolella
Articolo successivoSguera dice no all’Assessorato: ‘Mai rincorso posizioni di potere’