fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Effetto lockdown sul mercato immobiliare: a Benevento meno il 26% di compravendite

A rilevarlo su dati dell'Agenzia delle Entrate è l'Ufficio Studi del gruppo Tecnocasa, che ha messo a confronto le transazioni effettuate nel secondo trimestre 2020 e quelle del secondo trimestre 2019. Un primo dato ha riguardato, invece, la differenza percentuale registrata nei primi sei mesi del 2020 che si attesta mediamente sul 27,2%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Compravendite immobiliari in calo nelle città capoluogo della Campania: E’ quanto emerge dalla rilevazione sul secondo trimestre 2020 effettuata dall’Ufficio Studi di Tecnocasa su dati dell’Agenzia delle Entrate.

Complessivamente è stata registrata una contrazione del 27,2% tra maggio e luglio scorsi con un peggioramento rispetto al primo trimestre 2020. Secondo l’analisi elaborata dal gruppo immobiliare la riduzione sarebbe un effetto del lockdown che ha fermato numerose attività e avrebbe inciso anche sul settore immobiliare.

“Era prevedibile un risultato di questo genere – si legge in una nota di Tecnocasa – visto che ad aprile si era in pieno lockdown, a maggio si è ripartiti in sordina e solo a giugno il mercato ha iniziato a riprendersi con più vigore. La contrazione ha interessato anche le grandi città che hanno chiuso il trimestre con un calo del 26,3%, in linea con il dato nazionale.”

In particolare, per quanto riguarda il dato provinciale della regione Campania, il capoluogo sannita ha fatto registrare un calo del 25,6% nel secondo trimestre 2020, quando il dato assoluto di compravendite immobiliari si è fermato a 90, rispetto allo stesso periodo del 2019, quando, invece, le compravendite hanno raggiunto il numero di 121.

Per quanto riguarda Napoli la variazione registrata tra i due periodi è di -35,8%. In questa città nel secondo trimestre 2019 sono state effettuate 2069 compravendite, mentre nello stesso trimestre del 2020 il dato assoluto ammonta solo a 1328.

Avellino ha fatto registrare il tasso di variazione più alto in Campania con il – 45,8%: nel secondo trimestre 2019 le compravendite immobiliare sono state 107, mentre in quello del 2020 solo 58.

Per Caserta il calo è di 37,6% con un numero assoluto di compravendite nel secondo trimestre 2020 di 131rispetto alle 210 transazioni nello stesso periodo dell’anno precedente.

Infine, Salerno ha fatto registrare tra i due trimestri presi in considerazione una riduzione del 31,8%: i dati assoluti sono 299 per il 2019 e 2014 per il 2020.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 3 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

redazione 3 settimane fa

Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content