fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 6 ottobre 2020

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

COVID, I DATI NEL SANNIO
Restano 168 i casi di covi nel Sannio: 157 sono a domicilio, dieci ricoverati all’ospedale “San Pio” e uno fuori provincia. A comunicarlo con la tabella riepilogativa è l’Asl di Benevento. L’aggiornamento si riferisce alle ore 12 di ieri. I decessi restano due, mentre i guariti salgono ad 80.

PORTO ILLEGALE DI ARMI E MINACCE: 2 DENUNCE
Porto illegale di armi e minaccia aggravata. Sono le accuse nei confronti di un 43enne e di un 33enne di Campoli del Monte Taburno, denunciati in stato di libertà dai carabinieri della locale stazione e da quelli del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Montesarchio. I militari sono intervenuti dopo una chiamata al 112 da parte di un cittadino, il quale, ha riferito che due persone si erano recate sotto la sua abitazione a bordo di un fuoristrada e uno dei due – sceso dal veicolo impugnando una pistola – ha esploso alcuni colpi da arma da fuoco. I carabinieri sono riusciti ad identificare subito i responsabili, i quali sono stati sottoposti a perquisizione personale e domiciliare con il successivo sequestro di una pistola calibro 9×21, legalmente detenuta.

COVID, NUOVI ORARI PER I LOCALI PUBBLICI
Con decorrenza immediata e fino al 20 ottobre 2020,  la Regione Campania ha emanato una nuova ordinanza in merito agli orari dei locali pubblici. In particolare, è fatto obbligo ai bar, gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari di chiusura dell’attività dalle ore 23 alle ore 6, nei giorni da domenica a giovedì; dalle 24 alle 6 nei giorni di venerdì e sabato. Ai ristoranti, pizzerie ed altri esercizi della ristorazione è fatto  obbligo di  prevedere l’ultimo ingresso dei clienti nonché  degli avventori per asporto alle ore 23, per l’intera settimana. Le consegne a domicilio sono consentite senza limiti di orario.

HORTUS, UN PROGETTO PER RIQUALIFICARE IL GIARDINO
Sarà la garden designer Marta Fegiz a svolgere consulenza per la progettazione vegetazionale delle aree verdi all’interno dell’Hortus Conclusus di Benevento. E’ quanto si legge nella determina dirigenziale che affida la redazione del progetto alla professionista romana indicata dal maestro Mimmo Paladino. Il progetto rientra nella più ampia programmazione PICS per la città di Benevento e prevede, per un valore complessivo di 1.800.000 euro, il completamento e la valorizzazione del noto giardino cittadino, opera dell’artista Paladino.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 9:30 è in programma una nuova seduta del Consiglio comunale. All’ordine del giorno le comunicazioni dell’Amministrazione sulla sicurezza nelle scuole.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content