ENTI
Consorzio di Bonifica dell’Ufita, domenica urne aperte: al voto 8 comuni sanniti

Ascolta la lettura dell'articolo
Urne aperte domenica 11 ottobre per il rinnovo degli organi sociali del Consorzio di Bonifica dell’Ufita. Si vota dalle ore 8:00 alle ore 22:00 per l’elezione dei 20 membri elettivi del Consiglio dei Delegati del Consorzio, nei dodici seggi elettorali individuati nel comprensorio di riferimento dell’ente: Apice, Ariano, Bisaccia, Castelfranco in Miscano, Frigento, Grottaminarda, Melito, Montecalvo Irpino, Montefalcone di Valfortore, San Nicola Baronia, Scampitella e Villanova.
Sono 37 i comuni(tra Irpinia, Sannio e provincia di Foggia) e 33mila i contribuenti coinvolti nelle operazioni elettorali: parteciperanno al voto i proprietari di immobili che siano in regola con il pagamento dei ruoli di bonifica. I voti convergeranno su un’unica lista, che contempla i rappresentanti delle varie organizzazioni agricole presenti nei comuni che compongono l’area di intervento del Consorzio di Bonifica.
I candidati sono: Francesco Vigorita, Pina Lungarella, Remo Damiano, Anna Mustone, Salvatore Giannetta, Generoso Frattolillo, Umberto Colantuono, Tommaso Palumbo, Carmela Circelli, comune di Ariano ( il nuovo sindaco o un suo delegato), Michele Di Cicilia, Stefano Abruzzese, Raffaele Ciccone, Leonardo Riccio, Giuseppe D’Agostino, Nicola Gambacorta, Carmine De Rosa, Alessandro Tufo, Michele Masuccio e Stefano De Lillo.
All’interno del nuovo consiglio saranno poi nominati il presidente, il vicepresidente e il resto della deputazione. Il Consorzio abbraccia un comprensorio con superficie pari ad ettari 72.744 ricadenti su 37 Comuni dei quali, 25 in provincia di Avellino, 8 in provincia di Benevento (Apice; Buonalbergo; Castelfranco in Miscano;Ginestra degli Schiavoni; Montefalcone Valfortore; Paduli; San Giorgio La Molara;Sant’Arcangelo Trimonte) e 4 in provincia di Foggia( Anzano di Puglia; Faeto; Roseto Valfortore; Sant’Agata di Puglia).