fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dugenta in festa per i cento anni di nonna Maria Antonia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’elisir della lunga vita si trova proprio respirando l’aria salubre di Dugenta, una isola felice che ancora una volta è alla ribalta della cronaca per l’ennesimo raggiungimento del secolo di vita.

Questa volta è “nonna” Maria Antonia Ciervo a tagliare il traguardo dei cento anni. Nata a Sant’Agata de’ Goti il 6 ottobre del 1920, in un anno abbastanza complicato per la storia della nostra Italia, si usciva dalla guerra e cominciavano ad esserci gli scontri sociali e politici tra il neonato Fascismo ed il già presente Socialismo, la piccola Maria Antonia si è poi trasferita a Dugenta.

Un secolo, il suo, ricco di accadimenti: il ventennio Fascista, la tragica seconda Guerra Mondiale, la fine del Regno e la nascita della Repubblica. E proprio in quell’anno trova il coronamento di una vita con il matrimonio: si sposa con Pasquale Iannotti nel 1946. Da questa unione nascono i tre figli: Carmela, Antonio, Luisa. Tutti si sposano e “nonna” Antonietta ha quindi la fortuna di avere sei nipoti, quattro maschi e due femmine. Inoltre ha la grande possibilità di circondarsi di sei pronipoti e quindi di essere bisnonna. Fin dal matrimonio, “nonna” Antonietta vive alla via Martini. Purtroppo, rimane vedova nel 1997 e da allora coabita col figlio Antonio e la sua famiglia, sempre ricoperta di affetto da tutti.

Dal matrimonio conosce quindi i grandi avvenimenti del dopoguerra e il boom economico fino ad arrivare ai giorni nostri. Anni che “nonna” Maria Antonietta ha voluto raccontare ai suoi figli e poi ai suoi nipoti. Un suggestivo, immenso e ricco bagaglio di ricordi affascinanti ed emozionanti.

Nella mattinata di oggi, alle ore 10:30, la Santa Messa di ringraziamento presso la Parrocchia Sant’Andrea Apostolo. Presente l’amministrazione comunale con il primo cittadino Clemente Di Cerbo: “È con immensa emozione che vogliamo celebrare questo nuovo ed importante momento di festa per la nostra comunità. La nostra cara ‘nonna’ Antonietta è una donna straordinaria che tutti noi abbiamo sempre ammirato ed a cui abbiamo voluto bene. Era un atto dovuto festeggiarla con onori ed encomi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Comune di Dugenta e Gruppo Fratres insieme in un progetto per promuovere la cultura del dono

redazione 3 settimane fa

Dugenta, Palermo spiega le dimissioni da vicesindaco: “Profonde differenze di visione”

redazione 3 settimane fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

redazione 1 mese fa

Dugenta, i consiglieri Ciervo e Di Caprio lasciano il gruppo ‘Obiettivo Comune’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 9 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 10 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 10 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 10 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 10 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content