fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cedole librarie, sanificazione scuole e misure anti-covid a Dugenta: interviene il sindaco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il primo cittadino di Dugenta, Clemente Di Cerbo, comunica che nella giornata di venerdì il comune ha provveduto a consegnare a tutte le famiglie dei bambini frequentanti la Scuola Primaria, le cedole librarie per il ritiro gratuito dei libri di testo.

Per quanto riguarda tutti gli altri studenti, il sindaco riferisce: “Nei giorni scorso sono stati consegnati i voucher, agli aventi diritto della Scuola Secondaria, che hanno già provveduto a ritirare tutti i volumi”.

Continuano, intanto le azioni per cercare di prevenire la diffusione del virus Covid-19 nel tessuto scolastico cittadino. Giovedì e venerdì, infatti, il comune ha provveduto ad effettuare una ulteriore pulizia straordinaria degli spazi circostanti gli edifici scolastici. È stata anche compiuta la sanificazione del Micro Nido.

Proprio sulla sanificazione delle strutture scolastiche, Di Cerbo chiarisce alcuni aspetti: “Ogni genitore desidera che propri figli possano vivere e studiare in una scuola igienicamente sicura, priva da potenziali rischi di contaminazioni virali. Infatti, dopo la sospensione delle lezioni scolastiche, abbiamo intrapreso misure straordinarie di sanificazione e disinfezione delle scuole pubbliche, asili e istituti scolastici, per disinfettare le aule e gli ambienti potenzialmente infetti dal coronavirus. La pulizia straordinaria nelle scuole a seguito dell’emergenza di coronavirus (Covid-19) è una misura preventiva molto importante per ridurre il rischio di contagio. Ma per limitare la diffusione di coronavirus, non basta una pulizia dei locali: c’è bisogno di abbattere la carica virale e batterica negli ambienti per inattivare i virus. Ed è proprio questo quello che abbiamo voluto mettere in atto con fermezza”.

Il sindaco di Cerbo quindi ribadisce le misure minime da seguire: lavarsi frequentemente le mani; evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute; non toccare occhi, naso e bocca con le mani; coprire bocca o naso se si starnutisce o si tossisce; non prendere farmaci antivirali ne antibiotici a meno che prescritti dal medico; pulire superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

redazione 1 giorno fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 3 giorni fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

redazione 3 giorni fa

Benevento, all’Ordine dei Medici convegno sul tema “Aderenza Terapeutica”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 9 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 10 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 9 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 13 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content