fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cedole librarie, sanificazione scuole e misure anti-covid a Dugenta: interviene il sindaco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il primo cittadino di Dugenta, Clemente Di Cerbo, comunica che nella giornata di venerdì il comune ha provveduto a consegnare a tutte le famiglie dei bambini frequentanti la Scuola Primaria, le cedole librarie per il ritiro gratuito dei libri di testo.

Per quanto riguarda tutti gli altri studenti, il sindaco riferisce: “Nei giorni scorso sono stati consegnati i voucher, agli aventi diritto della Scuola Secondaria, che hanno già provveduto a ritirare tutti i volumi”.

Continuano, intanto le azioni per cercare di prevenire la diffusione del virus Covid-19 nel tessuto scolastico cittadino. Giovedì e venerdì, infatti, il comune ha provveduto ad effettuare una ulteriore pulizia straordinaria degli spazi circostanti gli edifici scolastici. È stata anche compiuta la sanificazione del Micro Nido.

Proprio sulla sanificazione delle strutture scolastiche, Di Cerbo chiarisce alcuni aspetti: “Ogni genitore desidera che propri figli possano vivere e studiare in una scuola igienicamente sicura, priva da potenziali rischi di contaminazioni virali. Infatti, dopo la sospensione delle lezioni scolastiche, abbiamo intrapreso misure straordinarie di sanificazione e disinfezione delle scuole pubbliche, asili e istituti scolastici, per disinfettare le aule e gli ambienti potenzialmente infetti dal coronavirus. La pulizia straordinaria nelle scuole a seguito dell’emergenza di coronavirus (Covid-19) è una misura preventiva molto importante per ridurre il rischio di contagio. Ma per limitare la diffusione di coronavirus, non basta una pulizia dei locali: c’è bisogno di abbattere la carica virale e batterica negli ambienti per inattivare i virus. Ed è proprio questo quello che abbiamo voluto mettere in atto con fermezza”.

Il sindaco di Cerbo quindi ribadisce le misure minime da seguire: lavarsi frequentemente le mani; evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute; non toccare occhi, naso e bocca con le mani; coprire bocca o naso se si starnutisce o si tossisce; non prendere farmaci antivirali ne antibiotici a meno che prescritti dal medico; pulire superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 2 giorni fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 3 giorni fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 4 giorni fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 6 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 9 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 9 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 9 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 9 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 11 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 11 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content