Calcio
Inter, cinque sberle alla Strega! Ma questo Benevento piace per grinta e personalità

Ascolta la lettura dell'articolo
Troppa Inter per il Benevento. Allo stadio ‘Vigorito’ i nerazzurri infliggono una pesante ‘manita’ ai giallorossi: troppo il divario tecnico tra le due compagini che in questo campionato hanno obiettivi decisamente differenti. Alla prima azione gli ospiti sono già in vantaggio con Lukaku, che firmerà una doppietta già nel primo tempo. Le altre reti porteranno invece il nome di Gagliardini, Hakimi e Lautaro Martinez, subentrato nella ripresa. Il Benevento, però, piace per la personalità e la grinta già ammirate a Genova: segnale che fa ben sperare per il futuro.
LA CRONACA – Passano 40 secondi e l’Inter è già in vantaggio: sciabolata in avanti di Kolarov, scambio perfetto Sanchez-Hakimi sull’out destro e assist al bacio per Lukaku che finalizza di destro da due passi.
Al 5’pt la reazione del Benevento, che prova a mordere e a rimediare: tentativo di Insigne, che in area si gira e non inquadra la porta, mandando sul fondo.
Al 12’pt punizione dai 25 metri di Sanchez: palla alta sopra la traversa! La risposta del Benevento: sugli sviluppi di un corner, colpo di testa di Ionita che si spegne debole tra le braccia di Handanovic.
Al 19’pt Barba – con un grande intervento – toglie dalla testa la palla del raddoppio ad Hakimi.
Al 24’pt l’Internazionale firma lo 0-2: grande azione corale con il bravissimo Hakimi che crossa dalla destra, sponda di Young sull’altro versante per la botta al volo di Gagliardini, che non perdona.
Al 26’pt ancora l’imperdibile Hakimi: cross dalla destra, Young ci arriva ma non inquadra la porta. Ci prova anche Vidal dal limite.
Gli ospiti attaccano ancora e al 28’ pescano anche il tris: ancora Lukaku. Rinvio sbagliato di Montipo’, Gagliardini serve l’attaccante che non fallisce e firma la doppietta. L’Inter non è sazia: tentativo di Sensi dal limite, ma la conclusione è debole e centrale.
Al 33’pt si vede di nuovo la Strega, che accorcia le distanze: Caprari raccoglie un passaggio sbagliato di Handanovic e dal limite batte col destro all’angolo basso, dove lo sloveno non può arrivare.
Il Benevento c’è: al 40’pt punizione dalla trequarti e testa di Caldirola che, però, si spegne sul fondo alla sinistra di Handanovic.
Al 41’pt il poker dei nerazzurri: traversone in area di Young, Lukaku liscia il pallone, ma Letizia si addormenta con la palla tra i piedi e viene beffato da Hakimi che insacca senza problemi.
Al 44’ l’Inter potrebbe addirittura dilagare: cross dalla destra di Gagliardini e Vidal di testa sciupa clamorosamente da due passi mandando a lato.
LA RIPRESA – Mister Inzaghi manda in campo il terzino Foulon e Alessandro Tuia al posto di capitan Maggio e Roby Insigne.
Al 4’st Strega vicina al secondo gol: diagonale di Moncini e la palla centra il palo.
Al 19’st ancora sanniti in avanti: Handanovic respinge la botta di Letizia, poi Lapadula da due passi mette fuori clamorosamente.
L’Inter, però, si rende nuovamente pericolosa con una botta di Gagliardini – dal limite dell’area – che colpisce la traversa.
Al 26’st arriva anche la ‘manita’: ci pensa il neo entrato Lautaro Martinez, servito da Sanchez, che la piazza nell’angolino e firma così il tabellino di giornata.
Al 29’st Montipò evita il sesto gol chiudendo la porta a Sanchez, poi il tap in di Barella viene respinto da Tuia.
Passa un minuto e il Benevento accorcia le distanze: Caprari riceve a centro area da Lapadula e batte Handanovic. Per l’attaccante importante doppietta.
Al 32’st occasionissima per l’Inter: galoppata del solito Hakimi che serve Perisic tutto solo in area, ma il croato sbaglia incredibilmente e manda fuori.
Al 33’st l’Inter ci prova ancora: Brozovic dribla e calcia dal limite, ma Montipo’ si stende e controlla.
Al 36’st tentativo di Barella, ma la sfera termina altissima.
Al 38’st occasione clamorosa per la Strega: Lapadula – lanciato a rete e tutto solo – si lascia ipnotizzare da Handanovic.
Al 44’st ancora brividi per i giallorossi: pallonetto insidiosissimo di Eriksen e palla che si stampa sulla traversa.
Dopo tre minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine. Dicevamo: troppa Inter per il Benevento, ma il carattere dei sanniti non lascia indifferenti.
Benevento-Inter 2-5 (risultato finale)
Benevento: Montipo’, Caldirola, Maggio (1’st Foulon), Dabo (25’st Hetemaj), Glik, Caprari, Insigne (1’st Tuia), Moncini (18’st Lapadula), Schiattarella, Ionita, Barba (36’pt Letizia). A disp.: Manfredini, Gori, Del Pinto, Lapadula, Improta, Di Serio, Sau, Falque. All. Inzaghi
Inter: Handanovic, Hakimi, Gagliardini (35’st Eriksen), De Vrij, Sanchez, Lukaku (19’st Martinez), Kolarov, Sensi (19’st Brozovic), Young (19’st Perisic), Vidal (7’st Barella), Skriniar. A disp.: Padelli, Radu, Ranocchia, Dalbert, D’Ambrosio, Bastoni, Pinamonti. All. Conte
Arbitro: Piccinini di Forlì
Reti: 1’pt Lukaku (In); 24’pt Gagliardini (In); 28’pt Lukaku (In); 33’pt Caprari (Be); 41’pt Hakimi (In); 26’st Lautaro Martinez (In); 30’st Caprari (Be)
Note: ammonito Schiattarella