fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Scuola e covid, a Benevento si parte il primo ottobre: più corse scolastiche e più controlli

Il sindaco ha anche criticato la presenza dei bambini alla manifestazione di protesta nei giorni scorsi promossa da Civico 22 e da alcuni genitori contro il rinvio sulla riapertura del nuovo anno scolastico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal primo ottobre si parte con il nuovo anno scolastico a Benevento: nessun dubbio in merito alla data di riapertura delle scuole è emerso dalla conferenza dei servizi convocata dal sindaco di Benevento,Clemente Mastella per dialogare con Ufficio Scolastico Provinciale, dirigenti scolastici e Asl su come organizzarsi al meglio per condurre “la normalità consapevoli che l’emergenza coronavirus non è alle spalle”. Il cinque, invece, dovrebbe partire anche la mensa scolastica.

E, dunque, come ha dichiarato il primo cittadino, è necessario assumere tutte le precauzioni e rispettare le norme e in caso di contagio a scuola la procedura è “quella di fare ricorso, oltre che al medico di famiglia, necessariamente all’Asl, che si sta attrezzando per questa eventualità”.

Sul fronte trasporto scolastico vige la regola già prevista a livello centrale dell’80% della capienza totale, ma saranno previste più corse in funzione anche dell’orario di ingresso diversificato per evitare assembramenti, rafforzati i controlli anche con l’ausilio di personale volontario delle associazioni di ex poliziotti e ex carabinieri.

Inoltre, Mastella ha detto che l’azienda di mobilità pubblica cittadina “Trotta Bus ha garantito che il personale verrà sottoposto al tampone”.

In merito alle voci che si stanno rincorrendo in questi giorni del rischio di un un nuovo lockdown in Campania per via dell’andamento della curva dei contagi, Mastella ha risposto, in sintesi, che semmai dovesse esserci si tratterebbe di circoscriverlo ai focolai.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 33 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 18 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 20 ore fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 33 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

Primo piano

redazione 28 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 33 minuti fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 33 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content