fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Indice sportività, il Sannio è 59esimo. La Strega traina il comparto, ma resta nodo impianti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il ritorno del Benevento Calcio in Serie A, l’ottima annata della Miwa Energia e le buone prestazioni del volley femminile del Sannio e la presenza dell’importante polo di scherma. A questi elementi si aggiunge anche l’emergenza Covid che ha segnato il mondo dello sport in questo 2020. Tutti insieme questi elementi portano la provincia di Benevento al 59esimo posto della 14esima edizione della classifica sull’indice di sportività redatta da PtsClas per ‘Il Sole 24 Ore‘. Si tratta del miglior risultato degli ultimi 5 anni anche se influenzato dalle vicende sanitarie che hanno investito il Paese e il Mondo intero.

L’edizione 2020 tiene conto, infatti, degli inevitabili effetti che la pandemia ha avuto sullo sport e sui territori, il numero degli indicatori è passato da 32 a 36. Le new entry vanno proprio a misurare l’impatto delle regole anti Covid-19 riguardanti lo svolgimento dell’attività sportiva a tutti i livelli. Le aree di indagine salgono quindi ai cinque: struttura sportiva; sport individuali; sport di squadra; sport e società ed effetto del Covid-19. Come detto il Sannio occupa la 59esima posizione, ma senza il Covid sarebbe stato poco sotto: alla 64esima. Questo perché altri territori, evidentemente, hanno subito in maniera maggiore la presenza del virus con cancellazione di eventi e manifestazioni sportive.

Nel dettaglio, Benevento è 82esima su 107 per quanto riguarda le strutture sportive: un dato che non stupisce viste anche le recenti difficoltà ad assegnare i palazzetti, ma anche perché diverse squadre della provincia hanno fatto i salti mortali per ottenere un campo da gioco. Il tasso di praticabilità, infatti, ci porta a fare ancora peggio con la posizione 87. Va male anche per la presenza di dirigenti e tecnici Coni, numero tesserati ed enti di promozione che ci vedono tutti oltre la 90esima posizione. Bene, invece, la capacità di attrarre eventi nazionali ed internazionali che ci porta al 36esimo posto.

Posizione numero 40 per gli sport di squadra, uno dei dati migliori: la Strega e la sua promozione ci posizionano al 6 posto in Italia, bene anche la tradizione del Rugby che ci consegna la 19esima posizione.

Il Sannio è 69esimo per gli sport individuali: primeggia l’atletica che ci consegna il 28esimo posto. Anche qui la tradizione sannita ha giocato un ruolo importante. Bene nuoto e tennis che sono rispettivamente 45esimo e 30esimo.

Il paramentro sport e società ci vede all’84esimo posto complessivo. Siamo 96esimi, quasi in fondo alla classifica, per lo sport paralimpico nonostante i grandi risultati nella scherma di Rossana Pasquino. Male anche l’indicatore Sport e Bambini che ci vede al 92esimo gradino e sport femminile che ci posiziona all’81esimo. Ottimi al contrario i dati dell’abbinamento tra sport e cultura (36esima posizione) e della formazione per lo sport che ci vede al 25esimo posto.

Infine, il malus Covid dove siamo particolarmente penalizzati per quanto riguarda la ripartenza dei campionati e la cancellazione di eventi in programma.

Il quadro generale, dunque, lancia segnali di speranza. Una crescita del comparto sport che fa ben sperare per il futuro: sia per l’aspetto economico che sociale. Resta il problema principale degli impianti che, in parte, sono stati migliorati con le Universiadi, ma che devono ancora essere messi a completa disposizione dei cittadini. Il prossimo impegno deve essere questo per migliorare ulteriormente un settore – che al pari del turismo – potrebbe diventare nel medio periodo un volano importante per il territorio sfruttando in maniera sostenibile i paesaggi e la ricchezza ambientale del Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 7 giorni fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

redazione 3 mesi fa

Inaugurati nuovo campetto e area verde attrezzata: in tantissimi a Limatola

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content