fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Referendum e regionali, Di Maio a Benevento: ‘È un voto per cambiare la storia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sostenere il Sì al Referendum ed appoggiare con forza la candidatura alla guida della Regione Campania di Valeria Ciarambino. Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è stato questo pomeriggio a Benevento per un breve incontro con simpatizzanti ed attivisti del M5s. Ad attenderlo, lungo il corso Garibaldi, l’intera delegazione parlamentare dei cinque stelle e gli esponenti locali del Movimento.

“In Campania – ha detto il ministro – lottiamo contro una politica vecchia che vuole proseguire. Sembra di vivere in un dejavù con Caldoro e De Luca che ritornano ad ogni appuntamento elettorale. Noi siamo l’unica vera alternativa”.

Sul referendum, invece, sarà “fondamentale l’affluenza – ha aggiunto Di Maio -. Chiedo ai giovani di andare a votare per cambiare la storia di questo Paese”. In merito alla mancanza di rappresentatività dei territori dopo l’eventuale taglio, il ministro ha spiegato che si sta già lavorando ad una nuova legge elettorale in grado di garantire la rappresentatività di tutte le province.

“Quando Mastella è entrato la prima volta in Parlamento io avevo 3 anni e questi personaggi ancora vogliono occupare le istituzioni promettendo un futuro che non sono stati in grado di costruire ogni volta che hanno governato e con lui tutti gli altri, De Mita, Pomicino e i vari De Luca e Caldoro. Per scrivere il cambiamento di questa Regione servono mani nuove e le mani nuove sono le mie e quelle del Movimento 5 Stelle. Noi vogliamo puntare sulle aree interne che oggi sono 2 motori spenti con cui viaggia la Campania, che possono invece diventare il motore propulsivo della rinascita della Campania. Questi territori hanno grandi criticità, ma anche grandi opportunità: assurdo che in Toscana ci sia la via del Chianti, in Veneto la via del prosecco, mentre nel Sannio con le sue eccellenze agroalimentari e nell’Irpinia con i suoi vini di pregio la via della monnezza, perché dove ci sono aziende di eccellenza della filiera agroalimentare si vogliono fare mega impianti per i rifiuti che non portano turisti, ma solo camion della  monnezza”. Lo ha dichiarato Valeria Ciarambino a margine dell’evento elettorale per il “Sì” al referendum costituzionale, al quale è intervenuto anche il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

“Voglio occuparmi di tutte quelle criticità che finora non sono state risolte, a partire dalla Sanità perché il diritto alla salute deve essere garantito fino alle aree interne attraverso gli ospedali di comunità, ma voglio anche potenziare quegli ospedali che sono stati smantellati da Caldoro e De Luca, per esempio il Rummo che era stato sempre un fiore all’occhiello. Poi dobbiamo puntare sull’agricoltura 4.0 realizzando a Benevento una grande scuola di formazione in sinergia con l’Università per l’alta tecnologia applicata all’agricoltura, dove possano formarsi i giovani migliori di questo territorio. Questa terra – ha concluso Ciarambino – deve essere rispettata nella sua unicità: i borghi vanno valorizzati, utilizzeremo i fondi del Recovery Fund per portare anche la banda larga fin nelle aree più remote della Campania. Puntare sui borghi significa risolvere anche il problema dello spopolamento e far arrivare qui turisti da ogni parte del mondo”. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 2 settimane fa

FdI Benevento: “Mastella? La strategia del viandante questuante non troverà spazio nel centrodestra”

redazione 3 settimane fa

Referendum, appello alla partecipazione delle Acli di Benevento

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content