fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Città Spettacolo, ‘Patto Civico’ chiede chiarimenti sui concerti annullati e i soldi spesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo consiliare ‘Patto Civico’ ha presentato una interrogazione all’amministrazione comunale in merito all’ultima edizione di Benevento Città Spettacolo. I consiglieri Luca Paglia, Anna Rita Russo, Luigi Scarinzi e Vincenzo Sguera chiedono di conoscere se è vero: che il Comune di Benevento ha affidato alla Promomusic, società di Orta di Atella (Caserta), 138.600 euro per gli spettacoli di Gabbani, Ghali e Geolier; che il programma della Rassegna Città Spettacolo è stato approvato dal Tavolo Tecnico, in virtù di una relazione tecnica del Comune, senza la partecipazione della Prefettura e ciò nonostante i rischi di assembramento per i concerti di due artisti, Ghali e Geolier, molto seguiti da un pubblico di adolescenti; che dopo le proteste di varie associazioni e la presa di posizione contraria della Regione Campania, è intervenuto in via definitiva il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza su proposta del Prefetto che ha disposto l’annullamento dei concerti di Geolier e Ghali per motivi di sicurezza legati all’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19; che per i due artisti è stato concordato con l’agenzia Promomusic di Orta di Atella il pagamento di un compenso complessivo pari a 97.400 euro.

Nell’interrogazione si chiede anche: se il Comune di Benevento ha firmato un contratto vincolante con la società Promomusic per il pagamento della somma; se, visto che la Regione Campania non ha approvato i due concerti e che ne è stato disposto l’annullamento, sarà il Comune a dover provvedere all’eventuale totale o parziale liquidazione del compenso ai due artisti.

In ultimo, i consiglieri comunali chiedono che venga reso noto, nei dettagli, il costo dell’intera rassegna Città Spettacolo, visto che l’ammontare preventivato per questa edizione 2020 era di 550 mila euro – dei quali 400 mila a carico della Regione, 80.000 di SCABEC e 70.000 tra vendita biglietti e fondi del Bilancio Comunale (in parte destinati alla tutela dei monumenti) -, mentre non risulterebbero sponsorizzazioni, nonostante gli avvisi pubblici.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 15 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 9 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 9 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 14 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content