fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Città Spettacolo, ‘Patto Civico’ chiede chiarimenti sui concerti annullati e i soldi spesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo consiliare ‘Patto Civico’ ha presentato una interrogazione all’amministrazione comunale in merito all’ultima edizione di Benevento Città Spettacolo. I consiglieri Luca Paglia, Anna Rita Russo, Luigi Scarinzi e Vincenzo Sguera chiedono di conoscere se è vero: che il Comune di Benevento ha affidato alla Promomusic, società di Orta di Atella (Caserta), 138.600 euro per gli spettacoli di Gabbani, Ghali e Geolier; che il programma della Rassegna Città Spettacolo è stato approvato dal Tavolo Tecnico, in virtù di una relazione tecnica del Comune, senza la partecipazione della Prefettura e ciò nonostante i rischi di assembramento per i concerti di due artisti, Ghali e Geolier, molto seguiti da un pubblico di adolescenti; che dopo le proteste di varie associazioni e la presa di posizione contraria della Regione Campania, è intervenuto in via definitiva il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza su proposta del Prefetto che ha disposto l’annullamento dei concerti di Geolier e Ghali per motivi di sicurezza legati all’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19; che per i due artisti è stato concordato con l’agenzia Promomusic di Orta di Atella il pagamento di un compenso complessivo pari a 97.400 euro.

Nell’interrogazione si chiede anche: se il Comune di Benevento ha firmato un contratto vincolante con la società Promomusic per il pagamento della somma; se, visto che la Regione Campania non ha approvato i due concerti e che ne è stato disposto l’annullamento, sarà il Comune a dover provvedere all’eventuale totale o parziale liquidazione del compenso ai due artisti.

In ultimo, i consiglieri comunali chiedono che venga reso noto, nei dettagli, il costo dell’intera rassegna Città Spettacolo, visto che l’ammontare preventivato per questa edizione 2020 era di 550 mila euro – dei quali 400 mila a carico della Regione, 80.000 di SCABEC e 70.000 tra vendita biglietti e fondi del Bilancio Comunale (in parte destinati alla tutela dei monumenti) -, mentre non risulterebbero sponsorizzazioni, nonostante gli avvisi pubblici.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 12 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content