fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Covid e crisi del comparto aeronautico: nel Sannio 80 lavoratori a rischio

In Prefettura la protesta dei lavoratori della CAM, azienda che opera a Paolisi. I sindacati: "Lunedì tavolo con il Ministero"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Debiti pregressi, ammortizzatori sociali agli sgoccioli, un settore in forte crisi per il Covid e il futuro di almeno 80 lavoratori in bilico. E’ il difficile quadro che descrive la vertenza CAM, azienda di Paolisi che fa parte del Gruppo Aeronautico DEMA, esplosa questa mattina con una protesta dei lavoratori in Prefettura, accompagnata da una giornata di sciopero appoggiata anche da diversi esponenti della politica locale.

“Una grave crisi – spiegano Cgil, Cisl e Uil – che vede lo stabilimento beneventano coinvolto con un esubero di 80 lavoratori (circa il 50% della forza lavoro disponibile) così come dichiarato dai vertici aziendali nel corso dell’ultimo incontro. Questo contesto risulta ulteriormente aggravato – aggiungono – dalle conseguenze del covid 19 con la interruzione delle attività collegate ai programmi aeronautici di provenienza Leonardo, Airbus e Boeing”.

A pesare, come detto, sono anche debiti pregressi ed in particolare somme che l’azienda deve all’Inps. Per questo, lunedì ci sarà un confronto al Ministero nel tentativo di iniziare a discutere un piano di rientro condiviso da istituzioni e azienda.

L’obiettivo dunque è rallentare il piano di rientro della CAM e guadagnare tempo nella speranza che il settore possa ritornare ai livelli pre-covid per le commesse. Una speranza che unisce anche gli impianti di Somma Vesuviana e Brindisi, che fanno parte del gruppo DEMA, visto anche il termine a gennaio 2021 degli ammortizzatori sociali.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 12 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 13 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 13 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

Giammarco Feleppa 43 minuti fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 13 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 15 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 16 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content