fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Covid e crisi del comparto aeronautico: nel Sannio 80 lavoratori a rischio

In Prefettura la protesta dei lavoratori della CAM, azienda che opera a Paolisi. I sindacati: "Lunedì tavolo con il Ministero"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Debiti pregressi, ammortizzatori sociali agli sgoccioli, un settore in forte crisi per il Covid e il futuro di almeno 80 lavoratori in bilico. E’ il difficile quadro che descrive la vertenza CAM, azienda di Paolisi che fa parte del Gruppo Aeronautico DEMA, esplosa questa mattina con una protesta dei lavoratori in Prefettura, accompagnata da una giornata di sciopero appoggiata anche da diversi esponenti della politica locale.

“Una grave crisi – spiegano Cgil, Cisl e Uil – che vede lo stabilimento beneventano coinvolto con un esubero di 80 lavoratori (circa il 50% della forza lavoro disponibile) così come dichiarato dai vertici aziendali nel corso dell’ultimo incontro. Questo contesto risulta ulteriormente aggravato – aggiungono – dalle conseguenze del covid 19 con la interruzione delle attività collegate ai programmi aeronautici di provenienza Leonardo, Airbus e Boeing”.

A pesare, come detto, sono anche debiti pregressi ed in particolare somme che l’azienda deve all’Inps. Per questo, lunedì ci sarà un confronto al Ministero nel tentativo di iniziare a discutere un piano di rientro condiviso da istituzioni e azienda.

L’obiettivo dunque è rallentare il piano di rientro della CAM e guadagnare tempo nella speranza che il settore possa ritornare ai livelli pre-covid per le commesse. Una speranza che unisce anche gli impianti di Somma Vesuviana e Brindisi, che fanno parte del gruppo DEMA, visto anche il termine a gennaio 2021 degli ammortizzatori sociali.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

redazione 4 giorni fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Dall'autore

redazione 9 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 9 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 10 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 10 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 12 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content