CRONACA
San Lorenzello, incendio sul Monte Erbano: ettari di vegetazione in fiamme

Ascolta la lettura dell'articolo
Ancora fiamme nel Sannio. Da questa notte i vigili del fuoco e le squadre antincendio boschivo sono impegnate per un vasto rogo che ha coinvolto il Monte Erbano nel territorio di San Lorenzello.
Ettari di vegetazione sono andati in fumo con le fiamme che hanno aperto un ampio fronte che i pompieri stanno cercando di fronteggiare.
Non solo, in azione c’è anche un aereo per domare una parte dell’incendio che ha coinvolto delle zone impervie e difficili da raggiungere con i mezzi terrestri.
“Il Monte Erbano brucia, una ferita dolorosissima nel cuore verde del nostro Sannio, ancora una volta deturpato dalle fiamme. Esprimo la mia vicinanza ai Comuni coinvolti – ha detto il consigliere regionale Mino Mortaruolo – da Fontanavecchia fino al versante che si affaccia su Cerreto Sannita, e a tutti i cittadini costretti ad assistere all’ennesimo rogo che ha colpito la nostra Provincia. Le nostre montagne, i luoghi simbolo della nostra terra, dove siamo nati ed abbiamo scelto di restare, devono essere preservati e tutelati in ogni modo possibile, attraverso la prevenzione dai roghi accidentali ma soprattutto con la condanna di quelli dolosi.
Voglio ringraziare i Vigili del Fuoco e gli operai forestali delle Comunità montane e della Provincia di Benevento per l’incredibile lavoro che stanno svolgendo per salvare il salvabile e contenere al massimo la diffusione dell’incendio. La situazione è critica, ma senza il loro intervento sarebbe stata ancora più grave. Le aree interne, le nostre valli, le montagne sono la nostra ricchezza e dobbiamo preservarle ad ogni costo”.
“Il vasto incendio che in queste ore si sta sviluppando nella zona del Titerno, con interessamento del Monte Erbano, rappresenta una drammatica notizia per il nostro territorio. Già nelle scorse settimane, sia il territorio di Guardia Sanframondi che quello di Cerreto Sannita sono stati purtroppo fortemente interessati da simili fenomeni incendiari’’. Così Fernando Errico, sindaco di San Nicola Manfredi e candidato alle elezioni regionali con la lista Campania Libera a sostegno del Presidente De Luca.
“Il mio ringraziamento – prosegue Errico – a tutti gli operatori, vigili del fuoco e personale antincendio, che in queste ore stanno lavorando incessantemente per arginare l’incendio. Siamo il polmone verde della Regione Campania, il mio appello dunque va a tutti i cittadini: ognuno di noi può tutelare, a suo modo, il nostro fantastico territorio. Il rispetto dell’ambiente e la sua tutela, passano per l’impegno che ognuno di noi mette in tal senso. Il territorio è l’eredità vera che lasceremo alla future generazioni, dobbiamo tutelarla in ogni modo’’.
“Da qualche giorno le fiamme stanno divorando la nostre terre.
Qualche giorno fa il fuoco ha avvolto Parco Cellarulo, un sito archeologico che doveva essere un fiore all’occhiello per la Città di Benevento, ma che resta invece una ferita aperta”. Così Anna Rita Russo, candidata alle Elezioni Regionali nella lista di Forza Italia.
“Ieri – spiega – è toccato al Monte Erbano, nel comune di San Lorenzello, al confine con Faicchio e Cerreto Sannita. Qualche settimana fa, un evento incendiario aveva interessato il Monte Cigno, ancora nella Valle del Titerno. Il Sannio brucia e noi ci scopriamo inermi e impreparati ancora una volta. È necessario pensare a nuove politiche di prevenzione e di contrasto agli incendi boschivi nel Sannio e nell’ intera regione promuovendo una gestione attiva dei soprassuoli, per garantire il presidio del territorio, l’uso sostenibile della foresta, la biodiversità, la produttività, la sua vitalità e le potenzialità. Occorre un’opera vigorosa e rigorosa di prevenzione, di rafforzamento del sistema antincendio. Così come bisogna punire chi si rende colpevole di un incendio doloso che è sempre un crimine contro l’umanità. La difesa del territorio deve tornare con prepotenza in cima all’agenda regionale.
Alle popolazioni colpite dai roghi e ai sindaci di quelle comunità va la mia vicinanza – conclude -. Un grande ringraziamento va ai Vigili del fuoco e alla Protezione civile regionale impegnati ad assicurare la salvaguardia e la sicurezza dei luoghi colpiti dagli incendi”.
“Un incendio di vaste dimensioni sta lentamente divorando il Monte Erbano, interessando in particolar modo le comunità del Titerno e provocando una ferita, difficile da rimarginare per il comune di San Lorenzello. Quest’ultimo evento di rilevanti proporzioni – dichiara Gino Abbate, candidato alle regionali per la lista ‘Noi Campani’ – è il terzo episodio nell’arco di poche settimane: prima bruciava Guardia Sanframondi, poi Cerreto Sanita e con loro il Parco del Matese.
Tutto ciò è inacettabile – continua il candidato -. Dobbiamo tutelare il nostro territorio e preservare la natura e le bellezze che ci regala. La difesa della nostra terra e dell’ambiente sono e saranno tematiche a me molto care e meritano attenzione da parte delle istituzioni. Mi batterò per far ascoltare la voce di coloro che animano e vivono queste splendide aree rurali e interne.
Un mio sentito ringraziamento ai vigili del fuoco e alle squadre antincendio boschivo, che con coraggio e determinazione stanno lavorando per spegnere le altissime fiamme che hanno avvolto e ingoiato ettari di vegetazione deturpando una delle zone più belle del nostro Sannio, troppe volte dimenticato e abbandonato. La prevenzione dei roghi accidentali è fondamentale e allo stesso tempo bisogna individuare e punire in maniera ferma ed esemplare coloro che con dolo appiccano incendi”.
“Sta bruciando il monte Erbano a San Lorenzello. Ettari ed ettari di terreno vedono le fiamme che divampano inesorabilmente, aiutate dal vento che, purtroppo, non ha fatto altro che peggiorare la situazione già di per sé grave. In quanto delegato alle politiche integrate per la sicurezza e la polizia locale, Laterza segnala, insieme al candidato alle prossime elezioni regionali Antonio Puzio, questo enorme problema con cui il Sannio si sta misurando, chiedendo controlli e prevenzione affinché questi episodi non si verifichino ancora. Già un mese fa Centro Democratico aveva segnalato il problema in una nota stampa, chiedendo prevenzione e applicazione ordinanze. Una barbarie indicibile, un grave segno di inciviltà quello verificatosi, che purtroppo non è rimasto un caso insolito visti gli altri incendi che divampano nel Sannio in questi giorni, commentano Puzio e Laterza. Bisogna lavorare affinché casi come questi restino solo un lontano ricordo.” Così Antonio Puzio, candidato con Centro Democratico al Consiglio Regionale della Campania per la circoscrizione di Benevento, e Christopher Laterza, delegato di Centro Democratico alle politiche integrate per la sicurezza e la polizia locale.
(foto di repertorio)