fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fumo, cenere e degrado: quel che resta di Parco Cellarulo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parco Cellarulo è una grave ferita aperta per la città di Benevento e per tutta la comunità di sanniti. Il vasto incendio di ieri, che ha danneggiato pesantemente la pineta e altri alberi a ridosso dell’area archeologica, è solo l’ennesimo colpo inflitto ad una struttura che doveva essere motivo d’orgoglio per l’intera cittadinanza.

Un parco, che si estende per 1300 metri, che doveva fungere non solo da luogo ricreativo e socializzante, dove poter svolgere attività sportiva a contatto con la natura, ma anche da collante per le zone a cavallo del fiume Calore, da Santa Clementina al Rione Ferrovia.

Nel 2010 l’inaugurazione della struttura, con il taglio del nastro da parte dell’allora sindaco Fausto Pepe, che è soltanto uno sbiadito ricordo, cancellato da inchieste giudiziarie, alluvione e degrado.

Oggi, attorno a quello che un tempo era il fiume degli ulivi, il giardino delle dune e l’area archeologica, c’è solo fumo, cenere e degrado accumulato nel tempo. Sulla vicenda è anche intervenuta sui social la consigliera comunale pentastellata Anna Maria Mollica, che ha avanzato l’idea in Commissione Ambiente di rilanciare il progetto con la creazione di un Parco letterario del Noce Magico. Al momento, però, la fotografia più attendibile e concreta è quella di un’area importante per la città, l’ennessima, andata in fumo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Bonea, lana bruciata dopo la tosatura: sequestrata area, denunciato allevatore

redazione 1 mese fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 1 mese fa

Incendio sul Monte Tairano: in fumo oltre 500 ettari in Valle Caudina

redazione 1 mese fa

Incendio a Baselice: distrutti 12 ettari di sterpaglie, salvato il bosco grazie all’intervento delle squadre AIB

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 4 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 4 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 4 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 6 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content