fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il ‘San Pio’ risponde alla lettera-appello della figlia di un paziente oncologico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In ordine alla lettera-appello della figlia di un paziente oncologico, apparsa su alcuni quotidiani nella giornata della trascorsa domenica, la Direzione Aziendale dell’A.O.R.N. “San Pio”, nel manifestare la vicinanza alla signora per la perdita del genitore, rappresenta che nel periodo emergenziale determinato dal covid 19 le attività di oncologia non si sono mai interrotte, cercando di ottimizzare l’assistenza dei pazienti fragili.

L’esigenza di convertire il Padiglione “Santa Teresa” in Area Covid, in considerazione della presenza delle UU.OO.CC. di Malattie Infettive, di Pneumologia/Sub Intensiva, di Terapia Intensiva, ha determinato la riallocazione di alcune Unità Operative in altri padiglioni.

Tra queste è stata interessata anche l’Oncologia, il cui DH è stato a suo tempo allocato al primo piano del Padiglione Rummo, con la realizzazione ex novo di 4 stanze a 2 letti ciascuna, dotate di climatizzazione, servizio igienico e TV.

Inoltre, è stata realizzata all’interno dei locali dello stesso DH una saletta intermedia con 6 posti a sedere per i soli pazienti in attesa di infusione ed  uno spazio con poltrona per l’infusione medesima.

Ci si è prodigati per ridurre al minimo e per quanto possibile le attese dei pazienti nella fruizione di visite pre-infusione e per l’effettuazione di prelievi ematici pre-chemioterapia, programmati per appuntamento ed effettuati senza necessità di ricetta medica.

Ciò ha consentito di garantire settimanalmente 50 visite ambulatoriali e circa 80-85 trattamenti presso il Padiglione Rummo e 8 visite ambulatoriali e 15 trattamenti presso il Presidio Ospedaliero di Sant’Agata de’ Goti, sudddivisi tra infusioni con schemi di polichemioterapia, trattamenti immunoterapici innovativi e quelli combinati Chemio-Immunoterapici.

La funzione psiconcologica, sicuramente di utilità per il supporto psicologico di pazienti e familiari, verrà implementata a breve grazie alla possibilità di utilizzo dei fondi regionali, mentre la U.O.S.D. di Nutrizione da tempo collabora con la U.O.C. di Oncologia, elaborando piani nutrizionali per i pazienti presi in carico dalla struttura ospedaliera.

Solo a margine va precisato che l’assistenza ed il supporto di natura strettamente domiciliare invocati nella missiva, lungi dal rientrare tra le competenze assegnate dall’ordinamento alle Aziende Ospedaliera, attengono alle Aziende Sanitarie Locali territoriali”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 3 mesi fa

Telese Terme, screening oncologici gratuiti: in piazza Minieri torna il poliambutorio mobile dell’Asl

Alberto Tranfa 3 mesi fa

San Pio, piano da 9 milioni per potenziare cure e tecnologie: si punta anche alla riorganizzazione del Day Hospital Oncologico

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Carlo Iannace, il senologo dei sorrisi ‘patrimonio’ delle aree interne: ‘Alle pazienti provo a dare speranza e a restituire normalità’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 9 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content