fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica degli edifici, focus degli ingegneri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Benevento ha organizzato un evento formativo per i propri iscritti e per i cittadini interessati alle detrazioni fiscali per l’efficienza energetica degli edifici.Relazionerà l’Ing. Domenico Prisinzano, responsabile del “Laboratorio SUpporto Attiiità Programmatiche per l’efficienza energetica” dell’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile -ENEA.

L’evento verterà sui contenuti dell’art 119 del D L 34 2020 come convertito dalla legge 17 luglio 2020, n 77 alla luce del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 08 agosto 2020 “decreto requisiti ecobonus” e del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 03 agosto 2020 sulle asseverazioni degli interventi che accedono alle detrazioni fiscali del 110. Più in dettaglio, saranno illustrate le tipologie degli interventi ammessi (interventi trainanti e trainati), le tipologie degli edifici, i beneficiari dell’incentivo, le spese ammesse alle detrazioni, i limiti di spesa o di detrazione, i requisiti tecnici e le procedure da osservare, la documentazione da produrre, le modalità del rilascio degli APE ante e post intervento, i contenuti delle asseverazioni relative agli stati di
avanzamento e allo stato finale nonché le modalità di compilazione e trasmissione ad ENEA Sarà dato spazio alle domande dei partecipanti.I cittadini potranno seguire l’evento martedì 8 settembre ore 9.30 – 12.30 dalla pagina facebook Ordine Ingegneri Benevento  o registrandosi al webinar 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Paduli si rifà il look: quasi 2 milioni di euro dalla Regione per il restyling di Ponte Valentino

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Ex Caserma Guidoni, progetto da 5 milioni per ridare vita all’edificio su via Ferrelli

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Benevento, collaudo ok: apre il secondo Lidl. Il 31 luglio inaugurazione ufficiale in viale dell’Università

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 5 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 12 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Primo piano

Marco Staglianò 4 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 5 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 12 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content