fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Biodigestore, Barone: ‘Dall’Asi nessuna autorizzazione. Rummo? Si sta facendo strumentalizzare’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Asi di Benevento non ha autorizzato alcun insediamento produttivo a Ponte Valentino legato al settore rifiuti che è materia di esclusiva competenza della Regione Campania”. Il presidente dell’Asi sannita Luigi Barone risponde all’amministratore delegato del pastificio Rummo, Cosimo Rummo.

“Se Rummo avesse letto con attenzione, senza pregiudizi e astio, la nostra delibera avrebbe compreso che qualsiasi decisione è condizionata allo studio di compatibilità ambientale che abbiamo affidato all’Università del Sannio”, prosegue il presidente Barone che aggiunge: “E’ singolare che un nostro deliberato a difesa delle aziende dell’agglomerato venga strumentalmente confuso con un’autorizzazione all’insediamento di un impianto di trattamento rifiuti umidi. Ripeto ancora una volta: abbiamo chiesto, attraverso la delibera di Comitato Direttivo, all’Università del Sannio di sapere se l’insediamento proposto dalla Energreen sia compatibile o meno con le aziende della filiera agroalimentare presenti nell’agglomerato di Ponte Valentino. D’altro canto la Regione ha avviato per ora una pre-istruttoria e se si dovesse arrivare alla conferenza di servizi in quella sede assieme alle altre istituzioni interessate esprimeremo il nostro parere che sarà sostenuto dallo studio dell’Unisannio. 

Per la verità è anche scorretto e irrispettoso nei confronti dell’ateneo sannita, che vanta tanti eccellenti professori, non aspettare lo studio di compatibilità ambientale che se negativo diventerebbe ovviamente, come ho già detto, parte integrante del nostro diniego all’investimento in materia ambientale”, aggiunge ancora Barone che a proposito dell’annuncio di Rummo di abbandonare Benevento in caso di realizzazione dell’impianto rifiuti afferma: “L’azienda Rummo è una eccellenza del territorio che rappresenta il Sannio in Italia e oltre l’Italia e nessuno ha mai immaginato di creare condizioni negative per un’industria così importante; dispiace però che si stia facendo strumentalizzare in dinamiche elettorali.

Stia tranquillo, però Rummo: farò di tutto per evitare che le sue dichiarazioni di abbandono del nostro territorio si traducano in concreto perché il Pastificio Rummo è uno dei simboli industriali di Benevento e va assolutamente salvaguardato”, afferma ancora Barone che infine comunica di aver convocato per “venerdì una riunione con i soci (Comune di Benevento, Provincia di Benevento e Camera di Commercio) e le organizzazioni di categoria per  una linea d’azione comune sulla strategia insediativa dell’agglomerato di Ponte Valentino”. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 3 settimane fa

Ferrovie, Barone (Lega): “Disagi per lavori sulla tratta per Roma saranno mitigati”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 6 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 7 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content