fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

La senatrice Lonardo su abilitazione forense: ‘Andrò avanti con la proposta di riforma’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’abilitazione alla professione forense merita di essere riformata, non e’ possibile che a Napoli hanno superato gli scritti tre aspiranti avvocati su dieci, dove senza campanilismo alcuno mi sento di affermare esiste la più qualificata tradizione di legali del Paese. Sono stati, dopo mesi di attesa per l’esito degli scritti, bocciati tantissimi giovani professionisti che da anni hanno finito la pratica forense ed operano a servizio dei grandi studi, interrompendo sogni ed aspettative.

Andrò avanti con la mia proposta di legge, impegnandomi ad aprire un dialogo sia con gli ordini forensi che con le associazioni dei praticanti avvocati”.

Lo dichiara, in una nota, la senatrice Sandra Lonardo, che ha depositato in Senato una articolata proposta di riforma della professione forense.

“Si confonde l’abilitazione alla professione legale – spiega Lonardo – con l’errato presupposto che essa possa costituire titolo sufficiente a garantire un impiego ed un reddito. E’ questo un errore di valutazione che ho verificato avendo in questi mesi incontrato tanti giovani professionisti

che svolgono il praticantato, ma anche esponenti di grandi studi. La selezione avviene confrontandosi con il ‘mercato’, dimostrando sul campo di avere qualità e potenzialità per acquistare clientela.”

“Essere iscritti nell’elenco degli avvocati presso un foro di riferimento non dà diritto ad

alcuna certezza occupazionale. Anzi, con l’obbligatorietà dell’iscrizione alla Cassa forense e le nuove disposizioni del processo telematico, i costi di gestione degli studi professionali hanno subito pesanti rincari, pertanto non si può immaginare di limitare ulteriormente di far indossare la toga a tanti giovani che si sono brillantemente distinti nello studio della giurisprudenza” – conclude Lonardo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 2 settimane fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

Dall'autore

redazione 56 secondi fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 56 secondi fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 56 secondi fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 56 secondi fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content