fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

La senatrice Lonardo su abilitazione forense: ‘Andrò avanti con la proposta di riforma’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’abilitazione alla professione forense merita di essere riformata, non e’ possibile che a Napoli hanno superato gli scritti tre aspiranti avvocati su dieci, dove senza campanilismo alcuno mi sento di affermare esiste la più qualificata tradizione di legali del Paese. Sono stati, dopo mesi di attesa per l’esito degli scritti, bocciati tantissimi giovani professionisti che da anni hanno finito la pratica forense ed operano a servizio dei grandi studi, interrompendo sogni ed aspettative.

Andrò avanti con la mia proposta di legge, impegnandomi ad aprire un dialogo sia con gli ordini forensi che con le associazioni dei praticanti avvocati”.

Lo dichiara, in una nota, la senatrice Sandra Lonardo, che ha depositato in Senato una articolata proposta di riforma della professione forense.

“Si confonde l’abilitazione alla professione legale – spiega Lonardo – con l’errato presupposto che essa possa costituire titolo sufficiente a garantire un impiego ed un reddito. E’ questo un errore di valutazione che ho verificato avendo in questi mesi incontrato tanti giovani professionisti

che svolgono il praticantato, ma anche esponenti di grandi studi. La selezione avviene confrontandosi con il ‘mercato’, dimostrando sul campo di avere qualità e potenzialità per acquistare clientela.”

“Essere iscritti nell’elenco degli avvocati presso un foro di riferimento non dà diritto ad

alcuna certezza occupazionale. Anzi, con l’obbligatorietà dell’iscrizione alla Cassa forense e le nuove disposizioni del processo telematico, i costi di gestione degli studi professionali hanno subito pesanti rincari, pertanto non si può immaginare di limitare ulteriormente di far indossare la toga a tanti giovani che si sono brillantemente distinti nello studio della giurisprudenza” – conclude Lonardo.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 1 settimana fa

Benevento, prosegue la campagna elettorale dei candidati sanniti di ‘Avanti-PSI’

redazione 1 settimana fa

Pellegrino Mastella (NdC): “Elettrificazione linea Bn-Av-Sa sarà priorità, insieme ai fondi per la Benevento-Caserta”

redazione 2 settimane fa

Regionali, Cacciano: “Centrosinistra in crescita costante, Partito Democratico primo partito”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 5 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 5 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 6 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 7 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 9 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 10 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content