fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Alla poetessa sannita Pacilio il Diploma de Honor per il suo impegno sui diritti umani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la partecipazione al XIV Festival Internacional de Poesía de Granada, in Nicaragua, (in videoconferenza per i fatti di guerra civile, aprile 2019) e quella al Festival di poesia internazionale di Tblisi in Georgia (maggio 2019), Rita Pacilio ha ricevuti dall’Union Mundial de Poetas par la Paz y la Libertad – UMPPL – il Diploma de Honor “Per il suo lavoro letterario dedicato a generare consapevolezza pubblica, rafforzare i valori di convivenza sociale, rispetto delle leggi e dei diritti umani, Pace, Democrazia e Giustizia”.

La poesia di Rita Pacilio è incoraggiamento a non soccombere alla debolezza, al sopruso e al dolore con la finalità di rifondare la comunità dei viventi nel rispetto dei diritti umani secondo la legge della Pace e della Giustizia universale.

Così la poetessa: “Mi interrogo incessantemente sul tempo, sull’assenza, sulla compassione, sul perdono, sull’amore e sul dolore appartenente a ogni creatura del mondo. L’urlo civile ed etico nasce dalla mia formazione di Sociologo e dallo studio della musica, del teatro, della letteratura e della religione. Concludendo, per me la poesia è sempre stato un luogo di esperienza, di incontro, di elaborazioni e modificazioni scaturite dalla fede e dalla speranza”.

Rita Pacilio (Benevento, 1963) è poetessa e scrittrice. Sociologa di formazione e mediatrice familiare di professione, da oltre un ventennio si occupa di poesia, musica, letteratura per l’infanzia, saggistica e critica letteraria. Direttrice del marchio Editoriale RPlibri è Presidente dell’Associazione Arte e Saperi.

Ha ideato e coordina il Festival della Poesia nella Cortesia di San Giorgio del Sannio. È stata tradotta in nove lingue. Sue recenti pubblicazioni: “Gli imperfetti sono gente bizzarra”, “Quel grido raggrumato”, “Il suono per obbedienza”, “Prima di andare”, “La principessa con i baffi”, “L’amore casomai”, “La venatura della viola”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 2 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 3 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

Giammarco Feleppa 26 secondi fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 5 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 7 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content