fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese, Di Santo: ‘Valorizzeremo corsi d’acqua, tuteleremo bacini e aree verdi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Telese Terme è Città d’acqua, non quella stilizzata su manifesti e locandine, ma quella che ti bagna ed avvolge, quella che respiri con il suo odore forte e penetrante, quella che ti compare dinanzi agli occhi dopo una curva o mentre passeggi su di un ponte. Le acque termali solfureo-calcaree, il lago di Telese, Tre Colori, il Calore, il Seneta, Santa Marta, Truono, Grassano, sono i protagonisti della nostra Città di domani e lo si capisce bene leggendo il nostro programma amministrativo”.

Nicola Di Santo, candidato sindaco per “Telese Città”, presenta alcuni dei punti più importanti del programma elettorale della sua lista. 

“Cosa vogliamo fare? Attivare una serie di progettualità che valorizzino la rete telesina dei corsi d’acqua, tutelando bacini ed aree verdi e creando opportunità di forte attrattività turistica. Tutela, rispetto, turismo.
Due i progetti principali riconducibili a queste linee guida. Il primo riguarda il Lago di Telese e prevede la realizzazione di un Parco di ampie dimensioni per permettere una migliore visibilità dell’intero bacino, una migliore accessibilità e la conseguente eliminazione del carico di traffico e di sosta disordinata lungo le aree adiacenti. Il progetto prevede la realizzazione di aree camper, aree multiuso, aree ricreative e percorsi salute per gli amanti dello sport. Il tutto, partendo dalla tutela e dal rispetto dei luoghi e della fauna presente. 

Il secondo punto, riguarda invece la realizzazione di un Parco Urbano Intercomunale tra i comuni di Telese Terme, Castelvenere, Solopaca e San Salvatore Telesino contiguo al Parco Fluviale del Calore in via di istituzione e volto alla tutela, alla salvaguardia ed alla valorizzazione delle risorse naturali. Il progetto si chiame “Acque Mobili” e rappresenta, così come quello del Parco del Lago, la sintesi, voluta da questa lista, tra il bagaglio di progetti lasciato in eredità dall’amministrazione Carofano – penso alla sistemazione della pista ciclopedonale lungo il Grassano o il percorso che verrà realizzato tra il sottopasso della stazione ed il lago – e le nuove idee e prospettive che sono il frutto delle intelligenze e delle esperienze che danno vita a Telese Città. In cammino, il sogno di ieri per la Città di domani”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

redazione 1 settimana fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 2 settimane fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 2 settimane fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 2 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 3 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 3 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 3 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 4 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 5 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 6 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content