fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Si apre la sessione di bilancio 2020 della Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Antonio Di Maria, Presidente della Provincia di Benevento, ha approvato oggi, con due distinte Deliberazioni, il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2020-2022 e lo Schema di Bilancio di previsione per l`Esercizio Finanziario triennio 2020 / 2022.

Inizia dunque la Sessione di Bilancio che, anch’essa, deve tenere conto dell’emergenza Covid: rispetto al passato, infatti, osserva procedure semplificate in ordine alla definitiva adozione dei provvedimenti contabili non essendo più richiesta la convocazione dell’Assemblea dei Sindaci.

Il Bilancio di previsione 2020, predisposto con la supervisione del Presidente dagli Uffici competenti della Provincia, mobilita per il solo anno in corso circa 100 milioni di Euro di investimenti di cui 10 milioni derivanti dalla contrazione di mutui.

“Il solo dato relativo alla determinazione a contrarre mutui – ha dichiarato Di Maria a proposito dell’approvazione del Bilancio – evidenzia la volontà dell’Amministrazione di intervenire in concreto per la ripresa ed il rilancio dell’economia locale dopo lo shock del lockdown. La Provincia intende recuperare il proprio ruolo di guida e di direzione dei processi di sviluppo e di miglioramento della qualità della vita sul territorio facendo sintesi con gli altri Soggetti istituzionali”.

Per il governo del territorio, evidentemente, il ruolo che gioca il Bilancio della Provincia è essenziale.

Su questo presupposto, il Presidente ha aggiunto: “Con la manovra del 2020 è stata messa in campo una politica di Bilancio mirata a privilegiare e dare continuità e stabilità alla spesa pubblica investendo sul territorio. In particolare il Bilancio definisce le azioni di governo per le strade e le scuole, ovvero le deleghe di funzioni assegnate alle Province. La rinnovata e sostanziosa capacità di spendere pubblico denaro per queste due opzioni strategiche deriva anche da una cospicua rimodulazione della spesa corrente. Notevole è anche la quota che destiniamo all’edilizia scolastica con molteplici interventi per garantire la messa in sicurezza e la ripresa in presenza delle attività didattiche nei nostri prestigiosi Istituti. Intendiamo in particolare garantire la fruibilità di sempre maggiori spazi sicuri per tutta la popolazione scolastica e delle Famiglie. Altro tema significativo che emerge dal Bilancio di previsione è la cura del settore ambiente per quanto in particolare riguarda la manutenzione dei fiumi e dell’invaso di Campolattaro. Nel complesso il Bilancio prevede un insieme omnicomprensivo di interventi sul territorio che attrae e nello stesso tempo interessa tutte le aree provinciali. Ritengo che la massa di investimenti di denaro fresco messa a disposizione e la qualità degli interventi stessi consentirà di assicurare benefici effetti a tutta la collettività sannita”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 20 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content