fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Gabbani, estro e semplicità a ‘Benevento Città Spettacolo’ tra hit estive ed emozioni in musica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Benevento Città Spettacolo’ mette da parte le polemiche sulle misure anti-covid, che hanno monopolizzato l’attenzione nei primi giorni di Festival, e si regala una serata di belle emozioni e sensazioni positive. Merito di Francesco Gabbani, ultimo sopravvissuto tra i big della musica in cartellone dopo l’annullamento dei concerti di Geolier e Ghali per motivi di sicurezza pubblica.

Nel suo ‘Inedito acustico’ il cantautore toscano si dona al pubblico sannita attraverso una biografia-concerto e una formula coerente con una platea ridotta e una dimensione più intima, nel rispetto delle disposizioni post coronavirus.

Gabbani piace e strappa applausi per la semplicità nel raccontare la sua storia, dalle porte in faccia ricevute ai successi a Sanremo, suggellati dai sei dischi di platino di ‘Occidentali’s Karma’. Un filo narrativo portato avanti con l’ausilio di una voce fuoricampo, quella della coscienza, e dell’alter ego Amico Fritz che conducono per mano l’artista e la platea ripercorrendo una carriera fatta di cadute ma anche di grandi soddisfazioni.

Prima Amen, con la quale si impone all’Ariston nella categoria giovani, poi il trionfo clamoroso di Occidentali’s Karma e ancora le hit dell’estate: un percorso artistico che porta Gabbani ad interrogarsi sul suo rapporto con il pubblico, sul suo impatto sulla collettività e sulla prerogativa – lodevole – di scrivere i pezzi senza tenere conto delle classifiche, ma innanzitutto come esigenza espressiva. Dialoghi, note e mani al cielo si mescolano in una serata di condivisione emotiva che ha il suo apice con ‘La mia versione dei ricordi’: torce dei cellulari accese a creare un’atmosfera magica per uno dei pezzi più toccanti della produzione.

Bello il finale con il ritmo scatenato di ‘Il sudore ci appiccica’, tormentone dell’estate 2020, e di ‘Viceversa’, portata a febbraio a Sanremo, intonata dal pubblico e con lui che scende in platea per ricevere l’abbraccio virtuale dei beneventani presenti. Una serata godibile, che ha il sapore fresco e genuino della grande voglia di ripartire.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 1 settimana fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 2 settimane fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 13 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 16 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 16 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 17 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content