fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Digital divide, Panza: ‘Sannio ultimo per la copertura in fibra ottica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non possiamo lasciare indietro nessuno, il Sannio deve ripartire da infrastrutture e autostrade digitali”. Floriano Panza – candidato alle prossime elezioni con la lista Fare Democratico-Popolari – interviene sul digital divide e lancia l’allarme sulla desertificazione che attanaglia diversi comuni sanniti.“Mentre l’Europa si prepara al 5G ed il 44% delle famiglie dispone di reti fisse a banda larga ad altissima capacità, nel Sannio ci sono ancora paesi che navigano alla velocità di 1 mb ed una fascia di cittadini sprovvista di una connettività o di una connettività di livello sufficiente. È un ritardo che non possiamo più tollerare e che penalizza l’intera provincia, in termini di innovazione, alfabetizzazione digitale ed attrattività turistica”.

Basta vedere i dati per capire ancora meglio il ritardo che il Sannio sta accumulando anche rispetto alle altre province.“In Campania, la copertura di fibra ottica a 100 mega raggiunge il 42% delle unità abitative. In provincia di Benevento, la copertura in fibra ottica a 100 mega riguarda solo l’11% delle unità abitative. E’ la percentuale più bassa della regione: Napoli copre il 65% delle unità, Caserta è al 58% e Salerno al 56%. Anche Avellino ci precede con il 13,3%. Lo stato di avanzamento dei lavori in fibra a livello comunale o è in fase di progettazione o è previsto, ma i lavori non sono ancora iniziati. In media, nella nostra provincia interna è garantita al 100% della popolazione una copertura di soli 30 mega”.
Per accedere ad informazioni e servizi, è fondamentale possedere competenze digitali adeguate, a fronte di una crescente tendenza all’uso dei servizi pubblici digitali nei settori dell’amministrazione online e della sanità elettronica.“Senza strumenti e competenze i nostri cittadini non riescono ad essere competitivi: sono pochissime le aziende sannite che vendono prodotti o servizi online e che investono in economia circolare, un settore che potrebbe permettere anche ai nostri giovani di restare in Campania senza abbandonare la propria terra”.

Durante il suo mandato da sindaco, Floriano Panza ha attivato la fibra nel comune di Guardia Sanframondi per consentire anche ai numerosi residenti stranieri che hanno investito sul territorio di poter lavorare in smart-working e per stimolare la nascita di nuove start-up digitali.
“Un impegno che cercherò di estendere all’intera provincia, chiedendo alla Regione Campania di fornire alle famiglie contratti di connettività che soddisfino i requisiti minimi di connessione, di finanziare un credito per il digitale che il cittadino potrà spendere in un prodotto o servizio che riduca il divario digitale e di attivare un programma di alfabetizzazione informatica, accessibile gratuitamente a tutti i cittadini, utile anche per combattere truffe, cyber bullismo ed attacchi informatici, ma anche per supportare le aziende che vogliono essere presenti nelle piattaforme internazionali di e-commerce per competere a livello globale.

Per quanto riguarda gli strumenti, stiamo studiando un meccanismo virtuoso di donazione, partendo dal parco macchine in buono stato che aziende, studi professionali e privati dismettono ogni anno per dotarsi di strumenti sempre più aggiornati e performanti. Queste macchine dismesse, opportunamente ricondizionate – stimolando anche la nascita di startup sannite specializzate in economia circolare – possono essere donate alle famiglie iscritte ad un registro pubblico, dove sia i donatori che i richiedenti potranno iscriversi. La donazione dei pc sarà ripagata alle imprese tramite meccanismi di agevolazione fiscale”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 1 settimana fa

Regina Viarum UNESCO: al via ‘Ri-Scopriamoci’, progetto tra storia e innovazione per ritrovare identità e appartenenza

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 37 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 41 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content