fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Rifiuti, Pedicini (FdI): ‘Non siamo sversatoio di Napoli e Salerno. Tuteliamo il Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Negli ultimi mesi, quasi come per magia, la provincia di Benevento è stata invasa da numerose richieste d’autorizzazione per la realizzazione di impianti per il trattamento dell’umido. L’ultima in ordine di tempo – scrive Francesca Pedicini, candidata sannita per FdI alle Regionali – riguarda la realizzazione di un impianto di digestione anaerobica nell’agglomerato ASI di Ponte Valentino, che straordinariamente ha visto la concessione del via libera da parte del Comitato Direttivo dell’ASI stessa, nonostante pochi mesi prima si era espresso in maniera contraria per un altro impianto nella zona ASI di San Giovanni, tra i comuni di San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio. 

Premesso che, resta il mio parere favorevole sulla realizzazione degli impianti per il trattamento dei rifiuti, sono convinta che l’unica strada percorribile è quella della chiusura del ciclo integrato provinciale dei rifiuti. Risulta però difficilmente comprensibile la capacità totale dell’impianto proposto nella zona di Ponte Valentino, pari a 110.000 tonnellate, circa quattro volte il quantitativo massimo dei rifiuti prodotti nella provincia di Benevento. 

Dietro la spropositata portata dell’impianto – aggiunge la Pedicini – si nasconde la volontà dell’amministrazione regionale deluchiana, con la complicità degli attori provinciali e l’omertà del sindaco del comune capoluogo, di trasformare l’agglomerato industriale di Ponte Valentino in un vero e proprio “monnezzaro” al servizio del napoli-salerno centrismo. 

La provincia di Benevento ed in particolare l’area industriale di Ponte Valentino ed in comuni di Paduli e Sant’Arcangelo Trimonte, hanno già pagato negli anni, vedendo innalzarsi “massicci collinari” per contenere montagne di rifiuti frutto delle varie emergenze susseguitesi negli anni. 

Ora – prosegue nella nota – è arrivato il momento di programmare un piano integrato per la gestione dei rifiuti, lasciando da parte gli interessi “a fase alterna” dei singoli soggetti politici, tenendo conto che quell’area industriale è fortemente caratterizzata dalla presenza di talune eccellenze dell’industria alimentare e cerealicola, e da molteplici coltivazioni di pregio agroalimentare. 

Il bene comune va perseguito seguendo la logica del fabbisogno provinciale e non oltre, soprattutto perché sarebbe poco opportuno chiedere ai cittadini sanniti un ulteriore sacrificio a danno delle aree interne e a beneficio di Napoli e Salerno. 

La tutela dell’ambiente deve essere un’assoluta priorità nella programmazione degli interventi futuri, il Sannio non può assolutamente continuare ad essere considerato terra di confine da deturpare. Solo con l’impegno e le competenze si può raggiungere la chiusura del ciclo integrato dei rifiuti sul piano provinciale, determinando l’autosufficienza dei 78 comuni, a vantaggio dei soli cittadini sanniti. 

Pertanto – conclude Pedicini – resta incomprensibile e preoccupante il silenzio della politica locale (ad eccezione del consigliere provinciale Ruggiero) che lascia presagire un atteggiamento di complicità e asservimento verso la classe dirigente regionale a discapito, ancora una volta, del Sannio e dei sanniti”. 

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, successo per il congresso cittadino di FdI: Francesca Ricciardi eletta coordinatrice

redazione 3 giorni fa

A Durazzano il congresso cittadino di Fratelli d’Italia: Francesco Marciano eletto coordinatore

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content