fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Provincia partecipa all’avviso per reperire nuove aule dopo l’emergenza covid

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento partecipa all’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione, bandito il 19 agosto scorso, per l’assegnazione, in considerazione delle esigenze connesse all’emergenza Covid 19, di aggiuntive risorse finanziarie agli Enti locali titolari delle competenze relative all’edilizia scolastica.

Lo ha stabilito il presidente della Provincia sannita Antonio Di Maria che ha approvato un provvedimento deliberativo in tal senso avviando la rilevazione dei fabbisogni, per affitti e acquisto, leasing o noleggio di strutture temporanee da destinare ad attività didattiche per l’anno scolastico 2020/2021.

Come si ricorderà, per le esigenze impreviste imposte dai protocolli del Ministero dell’Istruzione finalizzati ad assicurare la ripresa in presenza delle attività didattiche a partire dal prossimo mese di settembre, la Provincia di Benevento aveva ottenuto dal Ministero fondi pari a 750mila Euro per l’adeguamento di spazi e strutture degli edifici scolastici di proprietà e questi lavori di adeguamento strutturale sono già in corso a cura del Settore Tecnico, diretto dall’ing. Angelo Giordano; ma ora Di Maria, accogliendo una nuova proposta dello stesso Settore, ha disposto di fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid 19, con ulteriori risorse.

Infatti, la Provincia di Benevento ha inviato istanza di inclusione nell’Avviso Pubblico del Ministero dell’Istruzione così da poter reperire nuovi locali da destinare alla didattica in presenza in condizioni di sicurezza, secondo le necessità rappresentate dai Dirigenti scolastici, in conformità peraltro con quanto emerso nel corso della riunione dei giorni scorsi alla Rocca dei Rettori cui partecipò il dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale Alfonso. 

Le spese che la Provincia dovrà sostenere per l’acquisizione in affitto o con le altre modalità previste dalla legislazione vigente, inclusi l’acquisto, il leasing o il noleggio di strutture temporanee, di ulteriori spazi da destinare all’attività didattica nell’anno scolastico 2020/2021, nonché delle spese derivanti dalla conduzione di tali spazi e del loro adattamento alle esigenze didattiche, potranno essere sostenute con il contributo finanziario ministeriale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 3 giorni fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

redazione 4 giorni fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 42 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Primo piano

redazione 42 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 58 minuti fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.