fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, avvio del servizio di mediazione familiare e sostegno alla famiglia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ambito territoriale B01 comunica l’avvio del Servizio di Mediazione Familiare e sostegno alla famiglia promosso dal Comune di Benevento in qualità di Capofila, in co-progettazione con la Cooperativa Sociale Social Lab76 e la Società Cooperativa Sociale Faber e finanziato mediante il “Fondo Povertà anno 2018”.

I destinatari delle diverse iniziative proposte dal progetto sono i nuclei familiari fragili e in difficoltà, residenti nei comuni di Benevento, Apollosa, Arpaise, Ceppaloni e San Leucio del Sannio.

In particolare: genitori in via di separazione, separati o divorziati; minori vittime della conflittualità genitoriale; neo genitori disorientati ed in difficoltà nell’affrontare il passaggio dall’essere coppia all’essere famiglia; componenti di famiglie nelle quali si riscontrano problemi di violenza.

L’obiettivo del progetto è la prevenzione e il contrasto della conflittualità familiare e la mediazione di situazioni di separazione attraverso interventi socio-educativi a sostegno della ristrutturazione dei legami familiari e del diritto alla bi-genitorialità del minore; oltre alla prevenzione e al contrasto della violenza intra-familiare e/o con minori vittime di violenza fisica, psicologica o assistita e alla sensibilizzazione e all’informazione su questi temi.

E più nello specifico, grazie ad un’équipe multidisciplinare composta da mediatori familiari, operatori del welfare, educatori professionali e psicologi, il suddetto progetto metterà in campo le seguenti azioni: Orientamento e informazione grazie ad uno sportello accessibile gratuitamente a tutti i cittadini da settembre 2020, presso la Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, sita in Via A. Meomartini, 114 82100 – Benevento; percorsi di sostegno e supporto ai neo-genitori disorientati ed in difficoltà nell’affrontare il delicato passaggio dall’essere coppia all’essere famiglia; percorsi di sostegno e promozione delle competenze genitoriali; percorsi di sostegno alle famiglie fragili ed in difficoltà attraverso l’utilizzo della “famiglia solidale” per la gestione della propria vita quotidiana e delle relazioni educative con i figli; percorsi di mediazione familiare; laboratori ludico-ricreativi o percorsi a sostegno dei figli di genitori in via di separazione, separati o divorziati che tendenzialmente non verranno inclusi e coinvolti nel percorso di mediazione familiare; consulenze psicologiche e legali di supporto o, in casi specifici, in alternativa alla mediazione familiare; attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere all’interno degli Istituti Scolastici dell’Ambito B1.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

redazione 4 settimane fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

redazione 1 mese fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 2 mesi fa

Innovasociale, modelli di valorizzazione sociale della disabilità: martedì l’evento conclusivo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 5 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 7 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 7 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 7 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 9 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content