fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Covid, alla Rocca riunione su ampliamento aule per le scuole superiori del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono iniziati tutti i lavori edili per consentire l’ampliamento dei locali da adibire ad aule  per l’avvio regolare ed in presenza del prossimo anno scolastico della Secondaria Superiore del Sannio in conformità alle direttive ministeriali volte a prevenire il contagio da Covid 19.

E’ questa la conclusione della riunione di lavoro svoltasi stamani presso la Rocca dei Rettori di presieduta da Antonio Di Maria, presidente della Provincia di Benevento, con la partecipazione del neo dirigente scolastico provinciale Vito Alfonso, cui hanno preso parte anche i dirigenti scolastici Elena Mazzarelli e Giovanni Marro, e, per la Provincia, il direttore generale Nicola Boccalone, il dirigente del Settore Tecnico Angelo Carmine Giordano ed il collaboratore dell’Ente per l’edilizia scolastica Angelo D’Angelo.

Si stanno, dunque, già spendendo i fondi straordinari pari a 750mila euro, deliberati dal Ministero dell’Istruzione a favore della Provincia sannita, per consentire l’adeguamento strutturale degli edifici scolastici ai fini della prevenzione del contagio da Covid 19 e per i quali erano stati predisposti appositi progetti a cura del Settore Tecnico dell’Ente.

Per alcuni lavori, consistenti nell’adeguare alcuni spazi liberi presenti negli edifici a nuove Aule, oppure per potenziare le corsie di ingresso e di uscita dagli edifici, la Provincia ha dato la priorità massima, conformerete alle norme di legge vigenti, mentre si stanno avviando in queste ore ulteriori interventi per la manutenzione straordinaria delle strutture, dei servizi igienici e delle altre aree di servizio.

Il dettaglio dei lavori avviati dalla Provincia per la Secondaria Superiore sannita è il seguente: “Comparto territoriale Benevento 1”, per l’importo di € 177.456,36, presso l’Istituto “G.B. Lucarelli”, l’Istituto “G. Guacci” e l’Istituto “G. Rummo”; “Comparto territoriale Benevento 2”, per l’importo di € 107.500,43, presso l’Istituto “G. Alberti”, l’Alberghiero “Le Streghe” e il Liceo classico “Pietro Giannone”; “Comparto territoriale Benevento 3”, per l’importo di € 102.856,25, presso l’Istituto “Virgilio”, il Convitto Nazionale “P. Giannone”, l’Istituto Galilei-Vetrone”, l’Istituto Palmieri-Rampone-Polo IPIA”; “Comparto territoriale Fortore”, per l’importo complessivo di € 31.238,18, per l’Istituto “Don Peppino Diana” di Morcone e l’Istituto “E. Medi” di San Bartolomeo in Galdo; “Comparto territoriale Telesino”, per l’importo di € 114.246,70, presso l’Istituto Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita, l’I.S. Faicchio, l’I.S. Telesi@ Telese Terme; “Comparto territoriale Caudino”, per l’importo di € 155.702,07, presso l’Istituto “A. Lombardi” di Airola, l’Istituto “E. Fermi” di Montesarchio, l’Istituto “A. Moro” di Montesarchio e l’Istituto “Alfonso M. De Liguori” di Sant’Agata dei Goti.

La ricognizione effettuata alla Rocca dei Rettori della situazione dell’edilizia scolastica e della sistemazione logistica delle Aule per la didattica in presenza, promossa dal presidente Di Maria, che ha colto anche l’occasione per dare il benvenuto nel Sannio e porgere gli auguri di buon lavoro al neo Dirigente Alfonso, ha consentito di verificare il lavoro svolto nei giorni scorsi da parte degli Uffici della Provincia per reperire, nei diversi Comuni, locali di proprietà privata da mettere a disposizione dei Dirigenti scolastici per le esigenze dei diversi Istituti. Su tale fronte si registrano ancora sul territorio due situazione di difficoltà che, comunque, si conta di superare nelle prossime ore.

Nell’ambito della riunione sono state discusse anche le direttive ministeriali a fronte di questa emergenza Covid 19 anche al fine di poter offrire il supporto sia della stessa Provincia che dell’Ufficio Scolastico provinciale ai Dirigenti Scolastici nella cui responsabilità ed autonomia decisionale ricade la individuazione delle misure e degli strumenti più idonei per garantire il regolare avvio dell’attività scolastica in presenza.

Al termine della riunione, il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale e il Presidente della Provincia, nello spirito di massima cooperazione istituzionale, peraltro indispensabile in un momento assai delicato quale quello attuale per la vita scolastica, hanno deciso di tenere sempre aperto un canale di comunicazione nell’ambito di un Tavolo di lavoro tecnico riunito in permanenza. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content