fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Regionali 2020, Mortaruolo: “Il Sannio è il vero potere!”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho fondato il mio impegno politico sulla sincerità, sull’onestà, sull’ascolto. L’ho fatto ogni giorno con il lavoro nelle Commissioni consiliari dove mi sono confrontato con i colleghi consiglieri su temi cruciali per il futuro della nostra terra; nell’Assemblea legislativa campana dove ho avuto l’onore e la responsabilità di essere l’unico Consigliere a battersi per le ragioni del nostro Sannio; nel rapporto con tutti i sanniti. Ho detto sempre quello che pensavo, anche a rischio di risultare contro corrente. Il bene del mio Sannio ha avuto la priorità, sempre!”. Così in una nota il consigliere uscente e candidato alle prossime elezioni regionali con il Pd, Erasmo Mortaruolo.

“L’ascolto è stato per me il vero potere – scrive -. Ha il valore di un rapporto saldo con la nostra terra e prima ancora con la nostra gente. Ogni volta che mi sono fermato ad ascoltare il popolo sannita, le mie idee si sono arricchite e non smetterò di farlo proprio adesso. Ascoltare significa comprendere, ascoltare è dedicare attenzione e tempo ai cittadini. È già una soluzione. La sincerità è stata per me il vero potere! Significa avere a cuore le sorti della propria terra ed è un monito a onorare la responsabilità di essere l’unico Consigliere regionale a lottare e a far valere le ragioni del Sannio. Ogni istante e in ogni luogo, soprattutto nell’Aula Consiliare cuore della nostra democrazia, mi sono battuto per dire che le aree interne sono la ricchezza della Campania ed è dal loro rilancio che bisogna ripartire. Serve più pianificazione, più rilancio occupazionale, più coinvolgimento dei giovani.

L’onestà – sottolinea – è stata per me il vero potere! Diceva un autore spagnolo che l’onestà è la migliore politica. Non è un valore di parte ma una delle caratteristiche di cui il nostro popolo può andare fiero. È una qualità imprescindibile alla quale ho fatto sempre ricorso con la certezza di aver lavorato senza badare alle passerelle, percorrendo centinaia di chilometri lungo la schiena del nostro Sannio. Ogni giorno, tutti i mesi, per cinque anni, incontrando e ascoltando le donne e gli uomini di questa nostra terra. Una grande comunità alla quale oggi chiedo, nuovamente, fiducia. Sono stati di certo i cinque anni più intensi della mia vita e, intrecciandoli con i momenti privati e con gli affetti più cari, quelli sicuramente più importanti.  Rappresentare il Sannio, fuori da ogni retorica, è stato ed è un onore e di questo sarò sempre riconoscente ai miei concittadini. Un impegno totalizzante e senza pause, ma anche il privilegio di incontrare migliaia di persone, tutti e 78 i campanili con le rispettive comunità, le imprese di successo come quelle in difficoltà, associazioni e categorie, eccellenze e problemi. L’ho fatto sempre privilegiando il confronto con tutti: anteponendo le ragioni della leale collaborazione istituzionale a quelle delle diverse appartenenze politiche.

Il mio tempo – conclude – l’ho trascorso anzitutto tra le persone, sul territorio anziché nei palazzi, perché solo lì entri in contatto diretto con le donne e gli uomini del nostro Sannio, coi problemi e i bisogni, accorciando le distanze e ricostruendo un rapporto più efficace tra istituzioni e cittadini. Ed è la cosa che mi ha arricchito di più sia sul piano personale che sul piano politico. Il nostro Sannio e la nostra Regione Campania non si amministrano con slogan e idee estemporanee, attraverso la contrapposizione tra parti e territori. È necessario al contrario conoscere in profondità problemi e potenzialità e individuare soluzioni e direttrici di sviluppo che sappiano rispondere ai primi e valorizzare le seconde. 
Trascorrerò le prossime settimane che ci separano dal voto del 20 e 21 settembre prossimi come ho sempre fatto in questi anni: privilegiando l’ascolto delle persone, con atteggiamento onesto e sincero, raccontando ciò che abbiamo fatto e stiamo facendo, ragionando di quel che serve per fare un passo avanti. Per dirla alla Buffa, “siamo la somma delle persone che incontriamo nel corso della nostra vita e  queste persone, le si scelga o meno, ci segneranno indelebilmente per sempre”. È vero, ne sono testimone. Soprattutto guardando negli occhi di tanti sanniti e lasciandomi conquistare dalle loro storie. Il Sannio è il vero potere!”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 4 giorni fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 4 giorni fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

Marco Staglianò 7 giorni fa

Tanti patti di Marano per riaprire la partita: Giosy Romano partirebbe da Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 8 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 8 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 8 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

Primo piano

redazione 8 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 8 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 8 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 12 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content