fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Elezioni a Sant’Agata de’ Goti, Giannetta Fusco in campo con Carmine Valentino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’esperienza politica che ho vissuto in questi anni è stata per me molto importante dal punto di vista umano e ricca di soddisfazioni sul piano amministrativo. Nonostante le condizioni finanziare dell’ente, provenienti da lontano, che hanno portato al dissesto, abbiamo provato a dare nuovalinfa ad alcuni settori e nuovi segnali nel campo della cultura e dell’associazionismo organizzando diversi appuntamenti di alto valore artistico e culturale, dando spazio anche ai nostri artisti locali e provando ad ‘uscire’ fuori dai confini del nostro territorio. Fra le iniziative, che hanno riscosso un grande successo, spesso realizzate con fondi europei, mi piace ricordare le Giornate della Bandiera Arancione, Tufacea, Sant’Agata città in festa, Storie di Falanghina legata al prestigioso e agognato riconoscimento come ‘Città Europea del Vino 2019’, ma anche e soprattutto le emozionanti mostre archeologiche realizzate nella Chiesa di San Francesco.”

Annuncia così il suo sostegno a Valentino e alla sua candidatura per il rinnovo del consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti, Giannetta Fusco.

“Oggi – continua – il bagaglio acquisito in questi settori diventa di fondamentale importanza per ripartire ‘con e per la cultura’, ma soprattutto per migliorare i percorsi da intraprendere attraverso politiche innovative, intercettando fondi regionali, nazionali ed europei, che tengano conto anche del ‘duro’ cambiamento derivante dall’emergenza COVID-19.

I progetti che voglio contribuire a realizzare, nell’attuale periodo post crisi, mirano anche a sfruttare le grandi opportunità come quella del Green Deal (questioni ambientali come il cambiamento climatico, la perdita della biodiversità, l’inquinamento idrico, la produzione di rifiuti) così come quella dell’innovazione digitale.

La ruralità territoriale per Sant’Agata de’ Goti rappresenta un elemento su cui investire per favorire percorsi di crescita competitiva e di tenuta sociale per cui bisogna integrare sempre di più l’agricoltura con il turismo e l’enogastronomia di qualità e introdurre interventi di digitalizzazione che potranno contribuire alla valorizzazione del nostro notevole patrimonio storico-artistico-archeologico e stimolare l’esperienza del contatto diretto col pubblico.

Progetti, come quello già messo in campo sulla realizzazione di un percorso ciclopedonale lungo l’Acquedotto Carolino, possono essere pensati come progetti pilota, per la realizzazione di infrastrutture turistiche che coinvolgano, non solo le porte di accesso del nostro vasto territorio santagatese ma anche i comuni limitrofi, al fine di creare un turismo di qualità che permanga più a lungo nella nostra Sant’Agata de’ Goti. Ed è in questo contesto che giocherà un ruolo determinante l’istituzione, sul nostro territorio, di un punto di riferimento dell’Agenzia Regionale per il Turismo.

La pandemia COVID-19 per alcuni filosofi è stata l’occasione per il rinnovarsi di un senso di comunità ed in quest’ottica le politiche che aiuterò a mettere in campo si baseranno sulla necessità che i cittadini (ri)prendano possesso del proprio patrimonio, partecipando direttamente alla cura e alla gestione del bene comune, e che, soprattutto, il ruolo dei giovani sia molto più determinante e vada oltre il mero associazionismo.

Ho sempre interpretato la politica come un gioco di squadra, all’interno della quale ognuno ha il proprio compito e i cui risultati positivi per la comunità sono la conseguenza di una buona organizzazione e di idee vincenti. Per il bene del paese non servono le guerre, le schermaglie, i dispetti, ma servono i progetti e le idee, e se una idea è buona, non importa chi ne è portatore (nessuno escluso), quello che conta è l’effetto che produce e i benefici che porta alla nostra comunità.”

“Nel progetto politico ‘Dei Goti’ – conclude – ritrovo quelle idee, quella programmazione, quei progetti e quella lungimiranza che in passato attraverso alcune scelte effettuate, sotto la guida di Carmine Valentino, ci hanno permesso di guardare al futuro con la lucidità che occorre in determinate occasioni. Queste le motivazioni per cui mi presento come candidata al consiglio comunale a sostegno del progetto politico ‘Dei Goti’ con Carmine Valentino Sindaco.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Morgante rassicura: “Nessun problema per l’estate all’ospedale di Sant’Agata. Pronti nuovi progetti per il futuro”

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 18 minuti fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

redazione 3 ore fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

redazione 3 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 3 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 3 ore fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 3 ore fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content