Calcio
Comincia l’avventura in A: la Strega parte per il ritiro in Austria
Ascolta la lettura dell'articolo
Comincia l’avventura del nuovo Benevento. I giallorossi sono partiti dal “Ciro Vigorito” in pullman verso Napoli, dove poi sono decollati alle 17.30 da Capodichino con destinazione Innsbruck. Da lì un altro automezzo, quello ufficiale già da giorni in Austria, li ha condotti a Seefeld, dove pernotteranno fino a domenica 30 agosto all’hotel Hocheder, una struttura di primo livello per ospitare ritiri di squadre di calcio, tra le altre cose scelta dalla nazionale maggiore tedesca per la preparazione all’Europeo 2020 poi slittato al 2021.
Seefeld con i suoi 1200 metri d’altitudine è il posto ideale per allenamenti basati sulla forza e sulla resistenza. Lo scorso anno il Brescia ha effettuato una parte della preparazione, ma precedentemente sono passate per la ridente cittadina austriaca squadre di spessore come Lazio, Red Bull Lipsia, Galatasaray, Dinamo Kiev e Manchester City e varie nazionali come quella olandese.
In fase organizzativa almeno un paio di amichevoli che dovrebbero vedere coinvolte squadre della zona, e anche della massima serie austriaca e della Budesliga tedesca. Seefeld è su un altipiano a 1200 metri sul livello del mare, è molto frequentata dai turisti italiani e gli allenamenti saranno a porte aperte visibili ai tifosi chiaramente con tutte le disposizioni del caso in termini di prevenzione sanitaria.
In mattinata i giallorossi si erano sottoposti ai test fisici presso la palestra B-Fit, mentre ieri era stata la volta dei tamponi. Domani mattina è già in programma il primo allenamento, nella maggior parte delle giornate sono in calendario doppie sedute. Si tornerà progressivamente ai carichi della passata stagione, a cominciare da capacità aerobica e forza.
L’unico volto nuovo sarà quello di Kamil Glik, per il resto le convocazioni sono quelle annunciate: ci sono anche il portiere Lucatelli, classe 2003, e il trequartista Masella, classe 2002, acquistati a gennaio dal Pescara, lasciati in prestito agli abruzzesi e adesso aggregati a tutti gli effetti alla prima squadra. Si tratta di due calciatori tra i miglior prospetti del calcio giovanile italiano, che il Benevento ha scippato a squadre come Inter, Juventus, Milan e Arsenal.
Non ci sarà Iemmello, che in vacanza è andato con due settimane di ritardo rispetto agli altri, visto che fino a qualche giorno fa era ancora a giocarsi la permanenza in B con il suo Perugia. Curiosamente è proprio il Pescara, grazie agli ottimi rapporti Vigorito-Sebastiani la favorita per assicurarsi le sue prestazioni il prossimo anno.
Questa la lista completa dei convocati:
PORTIERI: Piergraziano Gori, Igor Lucatelli, Nicolò Manfredini, Lorenzo Montipò;
DIFENSORI: Francesco Rillo, Federico Barba, Luca Antei, Luca Caldirola, Davide Gentile, Kamil Glik, Gaetano Letizia, Christian Maggio, Christian Diego Pastina, Alessandro Tuia, Massimo Volta;
CENTROCAMPISTI: Abdallah Basit, Lorenzo Del Pinto, Perparim Hetemaj, Riccardo Improta, Roberto Insigne, Oliver Kragl, Davide Masella, Siriki Sanogo, Pasquale Schiattarella, Andres Tello, Nicolas Benito Viola, Dejan Vokic;
ATTACCANTI: Giuseppe Di Serio, Gabriele Moncini, Marco Sau.