fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Perché oggi il LED è la scelta migliore per illuminare casa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quando si è in procinto di sostituire una lampada o di progettare ex novo l’illuminazione di una casa, il ricorso alla tecnologia led sembra essere la soluzione più efficace a cui affidarsi. Le motivazioni sono prima di tutto di natura economica, visto che il led contribuisce a ridurre in maniera significativa i consumi di energia e presuppone costi di manutenzione minimi. Inoltre, sostituendo le lampadine classiche con quelle a led si ha la certezza di rispettare l’ambiente senza che questo implichi rinunciare a prestazioni ottimali in termini di efficienza energetica o a un po’ di luminosità.

La riduzione dei consumi di energia

Le lampadine a led si fanno apprezzare per i loro consumi di energia elettrica contenuti, grazie a cui i costi in bolletta possono essere abbattuti e al tempo stesso è possibile limitare le emissioni inquinanti correlate al ciclo luce. Per altro, proprio per effetto dei consumi ridotti si ha l’opportunità di ricorrere alle energie rinnovabili, per esempio facendo riferimento ai pannelli solari senza che la gestione dell’illuminazione di casa risenta di una riduzione del livello di efficienza.

I pregi delle lampadine a led

In commercio si possono trovare tantissimi esempi di illuminazione a led, con una varietà di dispositivi che consente di soddisfare le esigenze più diverse. Ciò garantisce una notevole compatibilità con qualsiasi tipo di attacco e con le più diverse tensioni di alimentazione che sono a disposizione nei vari ambienti. Insomma, se si ha in mente di rimpiazzare delle vecchie lampade e di comprare delle alternative a led, lo si può fare quasi sempre senza che ci si debba preoccupare di eventuali problemi di incompatibilità. Le lampade a led che si trovano sul mercato si distinguono in base alla flessibilità dei moduli e a seconda dei colori: questo vuol dire che questi elementi non servono solo a illuminare, ma contribuiscono anche ad arredare.

La manutenzione

Il led ha il pregio di richiedere una manutenzione davvero minima, il che è un vantaggio sia dal punto di vista economico che a livello pratico. Inoltre garantisce standard di sicurezza molto elevati e sviluppa una modesta quantità di calore. Le lampadine a led possono essere combinate con qualunque genere di materiale e si adattano ai contesti più diversi, dalle case ai negozi, dagli uffici ai magazzini: le possibilità di applicazione sono quasi infinite.

Stop all’inquinamento

Le lampadine a led si differenziano da quelle alogene e da quelle fluorescenti dal momento che non contengono sostanze inquinanti. Nelle lampadine tradizionali, invece, sono presenti vapori di sodio e alogenuri metallici, cioè agenti inquinanti che rischiano di essere dispersi nell’ambiente dopo che il ciclo di vita della lampadina si è concluso. La tecnologia led è sicura anche perché non genera emissioni quali le radiazioni a infrarossi o gli ultravioletti, che potrebbero essere pericolosi per la vista. Sempre in tema di sicurezza, vale la pena di ricordare che maneggiando una lampada a led accesa non si corre il rischio di scottarsi: infatti il led sviluppa quasi il 100% in meno di calore rispetto a una lampada a filamento classica.

Il risparmio di energia

Il livello di efficienza assicurato dalla tecnologia led è superiore a quello che viene garantito da tutti gli altri dispositivi di illuminazione: una lampadina led assicura una luminosità 5 volte più elevata di quella erogata da una lampadina tradizionale, ovviamente a parità di potenza. In altri termini, per ottenere lo stesso livello di luminosità offerto dalle lampadine classiche si deve consumare decisamente meno. Ciò avviene anche perché la dispersione di calore è molto più bassa.

Lampadadiretta: ecco dove comprare le lampadine a led

Se si è alla ricerca di lampadine a led da comprare online si può sfruttare il catalogo di Lampadadiretta, il cui assortimento comprende prodotti sviluppati dai brand più noti del settore: è sufficiente citare Osram, Noxion e Philips per dare l’idea degli alti standard di qualità di cui si sta parlando. La sede aziendale si trova nei pressi di Eindhoven, nei paesi Bassi, e oggi la società vanta impiegati anche in Francia, in Germania e a Taiwan. In ogni angolo del mondo, l’obiettivo è sempre lo stesso: avere cura dell’ambiente e migliorare la qualità della vita delle persone.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 4 settimane fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 1 mese fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 1 ora fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 1 ora fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 2 ore fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 2 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 2 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

redazione 4 ore fa

Linea Benevento–Cancello, nuovo cronoprogramma: conclusione lavori a giugno 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content